Jan van Gilse

Jan Pieter Hendrik van Gilse

Jan Pieter Hendrik van Gilse (Rotterdam, 11 maggio 1881 – Oegstgeest, 8 settembre 1944) è stato un compositore e direttore d'orchestra olandese.

Biografia

Studiò con Franz Wüllner al Hochschule für Musik und Theater München, fino alla morte del maestro (1902), continuò gli studi a Berlino con Engelbert Humperdinck. In seguito negli anni 1909 - 1911 studiò in Italia.

Compose le prime sinfonie (furono 5 in totale),[1] in seguito si dedicò alla conduzione, dirigendo alcune orchestre. Venne criticato dal compositore e critico musicale Willem Pijper nel giornale Utrechts Dagblad.

Riconoscimenti

  • Premio Beethoven-Haus, nel 1901, per la sua prima sinfonia[2]
  • Premio Michael Beer, 1906, per la sua terza sinfonia

Note

  1. ^ Composte dal 1900 al 1915, si veda (DE) Lista composizioni di Jan van Gilse
  2. ^ (DE) Biografia di Jan van Gilse

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan van Gilse

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 20436635 · ISNI (EN) 0000 0000 2838 7551 · Europeana agent/base/11515 · LCCN (EN) n86102161 · GND (DE) 116632011 · BNF (FR) cb16357738v (data) · J9U (ENHE) 987012500902105171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica