Jani Soininen

Jani Soininen
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza171 cm
Peso59 kg
Salto con gli sci
SquadraJyväskylän Hiihtoseura
Termine carriera2001
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jani Markus Soininen (Jyväskylä, 12 novembre 1972) è un ex saltatore con gli sci finlandese, vincitore di varie medaglie olimpiche e iridate.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 29 febbraio 1992 a Lahti (42°), ottenne il primo podio il 1º gennaio 1995 a Garmisch-Partenkirchen (3°) e la prima vittoria il 28 gennaio successivo a Lahti.

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lillehammer 1994 (6° nel trampolino normale, 5° nel trampolino lungo, 5° nella gara a squadre) e Nagano 1998 (1° nel trampolino normale, 2° nel trampolino lungo, 5° nella gara a squadre), a cinque dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie, e a quattro dei Mondiali di volo (9° a Planica 1994 il miglior piazzamento).

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 1995, nel 1998 e nel 2000
  • 28 podi (18 individuali, 10 a squadre):
    • 11 vittorie (4 individuali, 7 a squadre)
    • 8 secondi posti (6 individuali, 2 a squadre)
    • 9 terzi posti (8 individuali, 1 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
28 gennaio 1995 Lahti Bandiera della Finlandia Finlandia Salpausselkä K115
(con Mika Laitinen, Ari-Pekka Nikkola e Janne Ahonen)
9 dicembre 1995 Planica Bandiera della Slovenia Slovenia Bloudkova velikanka K120
(con Mika Laitinen, Ari-Pekka Nikkola e Janne Ahonen)
13 gennaio 1996 Engelberg Bandiera della Svizzera Svizzera Gross-Titlis-Schanze K120
23 febbraio 1996 Trondheim Bandiera della Norvegia Norvegia Granåsen K120
(con Ari-Pekka Nikkola, Janne Ahonen e Mika Laitinen)
8 marzo 1997 Lahti Bandiera della Finlandia Finlandia Salpausselkä K114
(con Janne Ahonen, Ari-Pekka Nikkola e Mika Laitinen)
30 novembre 1997 Lillehammer Bandiera della Norvegia Norvegia Lysgårdsbakken K120
6 dicembre 1997 Val di Fiemme Bandiera dell'Italia Italia Giuseppe Dal Ben K90
25 gennaio 2000 Hakuba Bandiera del Giappone Giappone Hakuba K120
(con Janne Ahonen, Risto Jussilainen e Ville Kantee)
26 gennaio 2000 Hakuba Bandiera del Giappone Giappone Hakuba K120
4 marzo 2000 Lahti Bandiera della Finlandia Finlandia Salpausselkä K116
(con Risto Jussilainen, Ville Kantee e Janne Ahonen)
2 febbraio 2001 Willingen Bandiera della Germania Germania Mühlenkopf K120
(con Ville Kantee, Jussi Hautamäki e Risto Jussilainen)

Torneo dei quattro trampolini

  • 1 podio di tappa[1]:
    • 1 terzo posto

Nordic Tournament

  • 2 podi di tappa[1]:
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto

Note

  1. ^ a b Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jani Soininen, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jani Soininen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jani Soininen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jani Soininen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali