Jeenyo United Football Club

Jeenyo United Football Club
Calcio
Jeenyo LLPP, Lavori Pubblici
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiAbbeville Azzurro e rosso
Dati societari
CittàMogadiscio
PaeseBandiera della Somalia Somalia
Fondazione1948
Scioglimento1990
Rifondazione2012
PresidenteBandiera non conosciuta Sconosciuto
AllenatoreBandiera non conosciuta Sconosciuto
Impianto sportivoBanadir Stadium
(15 000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali4 campionati somali
Trofei nazionali4

Il Jeenyo United Football Club (talvolta denominata anche LLPP Jeenyo[1] come riferimento alla denominazione utilizzata in passato[2]) è una società calcistica somala con sede a Mogadiscio.

Storia

Il club era inizialmente noto con i nomi di LLPP Jeenyo o Lavori Pubblici, in quanto sezione calcistica del circolo sportivo affiliato al Ministero dei lavori pubblici somalo[2]. Negli anni immediatamente successivi all'istituzione della massima competizione calcistica nazionale, avvenuta nel 1967, il Lavori Pubblici si accreditò fra le principali squadre della manifestazione[3] vincendo tre edizioni consecutive del torneo (1969, 1970 e 1971)[4] e rappresentando la Somalia nelle successive edizioni della Coppa dei Campioni d'Africa.

Dopo aver vinto la prima edizione della Coppa di Somalia tenutasi nel 1977[5], fra il 1980 e il 1981 il Lavori Pubblici ritornò in auge, centrando l'accoppiata campionato[4]-coppa nazionale[5]. Negli anni successivi la squadra inizierà un calo progressivo del proprio rendimento, sino alla chiusura avvenuta nel 1990 a causa della sopraggiunta guerra civile[3][6].

Il club venne rifondato nel marzo 2012 con il nome di Jeenyo United[3] ed iscritto alla massima serie somala, dove concluderà la sua prima stagione al terzo posto[7], replicando poi tale risultato nelle successive due edizioni. In questo periodo la squadra ebbe modo di imporsi due volte in coppa nazionale, vincendo le edizioni 2013-14 e 2015-16[8][9]. Seguì un periodo di declino delle prestazioni, culminato con l'ultimo posto nella stagione 2019 e la conseguente retrocessione di categoria.[10].

Colori e simboli

Colori

Sino alla chiusura avvenuta in seguito alla guerra civile, il club utilizzava il rosso e il blu come colori sociali, spesso accompagnati da inserti bianchi sulle divise[6][3]. In concomitanza della rifondazione della squadra, verranno adottati per un breve periodo il giallo e l'arancione[1][11], per poi tornare al rosso e all'azzurro[12].

Simboli ufficiali

Stemma

Il simbolo della squadra è il risultato dell'incrocio di tre omini stilizzati di colore rosso (ad esclusione di quello in cima, di colore blu). Nello spazio lasciato vuoto vi è un pallone, mentre nella parte bassa si trova il disegno di un nastro blu, con l'iscrizione FC Jeenyo United, di colore bianco.[13]

Palmarès

[4][5]

Competizioni nazionali

1969, 1970, 1971, 1980-1981
  • Coppa di Somalia: 4
1977, 1980, 2014, 2016

Altri piazzamenti

Terzo posto: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016

Note

  1. ^ a b LLPP Jeenyo oo la soo wareegtay Afar Ciyaaryahan iyo Maamulka kooxdaas oo ka warbixiyey Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  2. ^ a b SOMALI FOOTBALL HISTORY Archiviato il 10 marzo 2013 in Internet Archive.
  3. ^ a b c d Somali Federation buoyed by Jeenyo United FC relaunch, BBC
  4. ^ a b c Somalia Champions su RSSSF
  5. ^ a b c Somalia Cup Winners su RSSSF
  6. ^ a b Decades later powerful Somali Football Club revives, su ciyaartoy.com. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  7. ^ CHAMPION LEAGUE - 2012 FIRST DIVISION
  8. ^ 2013/14 - General Da'ud Cup su RSSSF
  9. ^ Somalia 2015/16 - General Da'ud Cup su RSSSF
  10. ^ Somalia 2019, su RSSSF.com.
  11. ^ Daawo Sawirrada kulankii loogu magacdaray Caasimadda ee galabta dhexmaray LL.PP. Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  12. ^ Maamulka Shamow Hotel Oo Qalab Sports Gudoonsiiyay Kooxda LL PP Jeenyo + Sawirro Archiviato il 17 novembre 2013 in Internet Archive.
  13. ^ Club Data - LLPP Jeenyo
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio