Johann Friedrich Franz Burgmüller

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti pianisti e compositori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johann Friedrich Franz Burgmüller

Johann Friedrich Franz Burgmüller, conosciuto anche come Friedrich Burgmüller (Ratisbona, 4 dicembre 1806 – Parigi, 13 febbraio 1874), è stato un pianista e compositore tedesco.

Biografia

Suo padre, August, e suo fratello, Norbert, erano anch'essi musicisti. Suo padre, infatti, era direttore d'orchestra al teatro di Weimar. Nel 1832 Friedrich si trasferì a Parigi, dove rimarrà fino alla sua morte, nel 1874. Qui compose le sue opere più famose, ispirandosi allo stile parigino. Le sue composizioni più apprezzate sono: La Candeur, La Chevalresque, L'Arabesque e La Ballade. Scrisse anche molti saggi di pianoforte per bambini.

Le composizioni

  • 6 Melodie graziose di Bellini, Op.26
  • Souvenir di Bellini, Op.27
  • Souvenir di Schönbrunn, Op.32
  • La Cachucha, Op.36
  • Mormorii del Rodano, Op.66
  • Mazzo di rose, Op.68
  • Fiori melodici, Op.82
  • Fantasia Brillante sull'Ernani di Verdi, Op.92
  • Le Scintille, Op.97
  • 25 Studi facili e progressivi, Op.100
  • 12 Studi, Op.105
  • 18 Studi, Op.109

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Burgmüller

Collegamenti esterni

  • Opere di Johann Friedrich Franz Burgmüller / Johann Friedrich Franz Burgmüller (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Johann Friedrich Franz Burgmüller, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Friedrich Franz Burgmüller (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • Johann Friedrich Franz Burgmüller, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Johann Friedrich Franz Burgmüller, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Friedrich Franz Burgmüller, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Friedrich Franz Burgmüller, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Friedrich Franz Burgmüller, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Etude op. 100 No 24 (l´hirondelle/ die Schwalbe/ the swallow) of Friedrich Burgmüller, su youtube.com, YouTube, 28 marzo 2021. URL consultato il 30 marzo 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 275325 · ISNI (EN) 0000 0001 0861 8444 · SBN CUBV029551 · CERL cnp00595415 · Europeana agent/base/54322 · LCCN (EN) n81055091 · GND (DE) 117168890 · BNE (ES) XX1078768 (data) · BNF (FR) cb14788755q (data) · J9U (ENHE) 987007259367505171 · NDL (ENJA) 00434838 · CONOR.SI (SL) 53991267
  Portale Biografie
  Portale Musica classica