John D. Hancock

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

John D. Hancock (Kansas City, 12 febbraio 1939) è un regista statunitense.

Di questo regista, non molto prolifico, si ricordano soprattutto due opere degli anni '70: la prima, Batte il tamburo lentamente, del 1971, con Robert De Niro e Michael Moriarty, si era fatta notare perché, pur essendo un melodramma, manteneva una grande intensità senza diventare patetica. Ancora più interessante è il film La morte corre incontro a Jessica del 1973, horror psicologico che sa spaventare senza grandi effetti speciali. Sotto quest'ultima opera, molti critici vedono una sottolineatura del fallimento del sogno degli hippy: infatti i due protagonisti sono due ex figli dei fiori divenuti contadini per vivere, che girano su un carro funebre con la scritta "love" e il simbolo della pace, in totale contrasto con dei paesani assolutamente cinici.

Filmografia parziale

Regista

  • Batte il tamburo lentamente (1971) come John Hancock
  • La morte corre incontro a Jessica (1973) come John Hancock
  • Baby Blue Marine (1976)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) - Serie TV, 5 episodio (1985-1986) 4 episodi come John Hancock
  • Il seme della gramigna (1987)
  • La renna (1989)

Collegamenti esterni

  • John D. Hancock, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) John D. Hancock, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) John D. Hancock / John D. Hancock (altra versione), su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2673140 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 9518 · SBN DDSV214592 · LCCN (EN) no98102118 · GND (DE) 1051790557 · BNF (FR) cb14049595m (data) · J9U (ENHE) 987007345653605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie