Juan Rodríguez Juárez

Deposizione, 1702 circa, olio su rame, 25,9 x 19.7 cm, Metropolitan Museum of Art

Juan Rodríguez Juárez (Città del Messico, 14 luglio 1675 – Città del Messico, 1728) è stato un pittore messicano.[1]

Biografia

Nato a Città del Messico da una famiglia creola di artisti, apprese il mestiere nella bottega di famiglia insieme al fratello Nicolás Rodríguez Juárez (1667–1734). Juan era il figlio di Antonio Rodríguez (1636–91), un pittore, anche suo nonno materno José Juárez (1617–1661) e il suo bis bisnonno materno Luis Juárez (1585–1639) lo erano.[2]

Come la maggior parte degli artisti della Nuova Spagna durante il periodo barocco, Juan Rodríguez Juárez ha prodotto prevalentemente opere di arte religiosa, tra cui due quadri del 1719 per l'Altar de los Reyes della Cattedrale di Città del Messico ma realizzò anche ritratti di alti funzionari, come il viceré Fernando de Alencastre e della nobiltà locale,[3] oltre che un suo autoritratto.[4]

Gli viene attribuita una serie di dipinti raffigurante la casta risalenti al 1715 circa, conservati presso Breamore House nell'Hampshire, in Inghilterra.[5] Le tele mostrano "mescolanze razziali" messicane in ordine gerarchico.[6]

Galleria d'immagini

  • Jesús con la mujer enferma
    Jesús con la mujer enferma
  • Ritratto del viceré Fernando de Alencastre Noroña y Silva, duca di Linares y marchese di Valdefuentes, ca. 1717
    Ritratto del viceré Fernando de Alencastre Noroña y Silva, duca di Linares y marchese di Valdefuentes, ca. 1717
  • Miracoli del beato Salvador de Horta, ca. 1720
    Miracoli del beato Salvador de Horta, ca. 1720
  • De mulato y mestiza, produce mulato, es torna atrás, ca. 1715
    De mulato y mestiza, produce mulato, es torna atrás, ca. 1715

Note

  1. ^ Katzew, Ilona. Casta Painting. New Haven: Yale University Press 2004, 15.
  2. ^ Bargellini, Clara. "Juan Rodríguez Juárez". Encyclopedia of Latin American History and Culture. vol. 4, p. 593. New York: Charles Scribner's Sons 1996.
  3. ^ Colonial Art, in Latin American Art, Britannica. URL consultato il 29 novembre 2011.
  4. ^ Bargellini, "Juan Rodríguez Juárez", p. 593.
  5. ^ Katzew, Ilona. Casta Painting, pp. 12-15.
  6. ^ Garcia Sáiz, Maria Concepción. Las castas mexicanas. Milan: Olivetti 1989, pp. 54-61.

Bibliografia

  • (EN) Gauvin Alexander Bailey, Art of Colonial Latin America, Londra, Phaidon Press, 2005, ISBN 978-0714841571.
  • Manuel Toussaint, Colonial Art in Mexico, traduzione di Elizabeth Wilder Weisman, Austin, University of Texas Press, 1967.
  • (EN) Ilona Katzew, Casta Painting, New Haven, Yale University Press, 2004.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Rodríguez Juarez

Collegamenti esterni

  • Pintura Colonial Mexicana: Juan Rodríguez Juárez su arts-history.mx
  • En es.encarta.msn
  • In Arte Historia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95750441 · ISNI (EN) 0000 0001 1885 3472 · CERL cnp01285779 · ULAN (EN) 500011397 · LCCN (EN) n91015805 · GND (DE) 1011183919 · WorldCat Identities (EN) viaf-95750441
  Portale Biografie
  Portale Pittura