Knudåge Riisager

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti danesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Knudåge Riisager.

Knudåge Riisager (Kunda, 6 marzo 1897 – Copenaghen, 5 marzo 1974) è stato un compositore danese.

Biografia

Nacque in Estonia, dove il padre ingegnere aveva costruito e dirigeva una fabbrica di cemento. A soli tre anni, fece ritorno con la famiglia in Danimarca, stabilendosi a Frederiksberg dove trascorse il resto della sua vita. Dopo aver concluso gli studi superiori, nel 1915 si iscrisse all'Università di Copenaghen dove si laureò in scienze politiche. Di lì a poco riuscì a trovare un impiego governativo in grado di garantirgli stabilità economica, assicurandogli la tranquillità necessaria ad intraprendere l'attività di compositore.

Opere

Balletti

  • Benzin, op.17 (1930)
  • Darduse, op.32 (1936)
  • Etudes (1947)

Musica sinfonica

  • Erasmus Montanus, op.1 (1920)
  • Sinfonia n.1, op.8 (1925)
  • T-DOXC (poema meccanico), op.13 (1926)
  • Sinfonia n.2, op.14 (1927)
  • Klods Hans, op.18 (1929)
  • Fastelavn, op.20 (1930)
  • Comoedie, op.21 (1930)
  • Concerto per orchestra, op.24 (1931)
  • Sinfonia n.3, op.30 (1935)
  • Primavera, ouverture da concerto, op.31 (1934)

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Knudåge Riisager, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Knudåge Riisager, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Knudåge Riisager, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Knudåge Riisager, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Knudåge Riisager, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Knudåge Riisager, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56798815 · ISNI (EN) 0000 0000 8384 9421 · BAV 495/68776 · Europeana agent/base/53018 · LCCN (EN) n81132084 · GND (DE) 103814248 · BNF (FR) cb139276497 (data) · J9U (ENHE) 987007308228305171 · CONOR.SI (SL) 274770531
  Portale Biografie
  Portale Musica classica