Kropotkinskaja

Kropotkinskaja
Кропоткинская
Stazione dellametropolitana di Mosca
GestoreMoskovskij metropoliten
Inaugurazione1935
StatoIn uso
Linealinea Sokol'ničeskaja
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioVolkhonka
Mappa di localizzazione: Mosca
Kropotkinskaja
Kropotkinskaja
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Mosca
Linea Sokol'ničeskaja
   Bul'var Rokossovskogo
   Čerkizovskaja
 Preobraženskaja ploščad'
   Sokol'niki
 Krasnosel'skaja
   Komsomol'skaja
 Krasnye Vorota
   Čistye Prudy
   Lubjanka
   Ochotnyj Rjad
   Biblioteka Imeni Lenina
 Kropotkinskaja
   Park Kul'tury
 Frunzenskaja
   Sportivnaja
 Vorob'ëvy gory
 Universitet
   Prospekt Vernadskogo
 Jugo-Zapadnaja
 Troparëvo
 Rumjancevo
 Salarjevo
 Filatov Lug
 Prokšino
 Ol'chovaja
 Kommunarka

Kropotkinskaja (in russo Кропо́ткинская?) è una stazione della metropolitana di Mosca, posta sulla linea Sokol'ničeskaja.

La stazione faceva parte di un progetto complessivo che coinvolgeva tutta la zona in cui si trovava e venne progettata con l'intenzione di farla diventare la più grande di tutta la linea metropolitana. Fino al 1957 la sua denominazione fu quella di Dvorets Sovetov in onore del Palazzo dei Soviet che avrebbe dovuto essere costruito nelle immediate vicinanze; successivamente prese il nome in onore del filosofo Pëtr Alekseevič Kropotkin.

Gli architetti furono Alexey Dushkin e Ya.G. Likhtenberg e venne inaugurata con tutto il primo tratto della linea il 15 maggio 1935. Il progetto venne premiato all'esposizione universale di Parigi (Expo 1937) e a quella di Bruxelles (Expo 1958).

Non essendo poi stato portato a termine il progetto generale della zona, l'affluenza di passeggeri si è ridotta rispetto alle prime ed è composta soprattutto da turisti in visita al Museo Puškin delle belle arti e alla Cattedrale del Cristo Salvatore che si trovano nelle vicinanze.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kropotkinskaja

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su engl.mosmetro.ru (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2007).
  • (RU) Descrizione della stazione su Metro.ru, su metro.ru.
  Portale Russia
  Portale Trasporti