KwaNdebele

Abbozzo Sudafrica
Questa voce sugli argomenti stati scomparsi e Sudafrica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
KwaNdebele
KwaNdebele – Bandiera
KwaNdebele - Stemma
Dati amministrativi
Lingue parlatendebele del sud, afrikaans, inglese
CapitaleKwaMhlanga
Altre capitaliSiyabuswa
Dipendente daBandiera del Sudafrica Sudafrica
Politica
Forma di governobantustan
Nascita1981
Fine1994
CausaCaduta dell'apartheid
Territorio e popolazione
Territorio originaleSudafrica nord-orientale
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera del Sudafrica Sudafrica
Succeduto daBandiera del Sudafrica Sudafrica
Ora parte diBandiera del Sudafrica Sudafrica
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il KwaNdebele fu un bantustan istituito dal governo sudafricano durante l'epoca dell'apartheid come riserva per l'etnia Matabele.

Nel 1981 ottenne l'autonomia dal Sudafrica. La prima capitale fu Siyabuswa; successivamente fu spostata a KwaMhlanga.

Fine dell'indipendenza

Con la fine dell'apartheid, il 27 aprile 1994 il KwaNdebele fu aggregato alla provincia sudafricana del Mpumalanga.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su KwaNdebele

Collegamenti esterni

  • (EN) Quadro sinottico dei Bantustans, su worldstatesmen.org.
  • (EN) Breve storia del KwaNdebele a cura del South African history site