La amiga

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La amiga
Titolo originaleLa amiga
Lingua originalespagnola
Paese di produzioneArgentina, Germania
Anno1989
Durata108 min
Generedrammatico
RegiaJeanine Meerapfel
ProduttoreRenée Gundelach, Sabina Sigler, Adrián Eduardo Solar, Thomas Dierks
FotografiaAxel Block
MontaggioJuliane Lorenz
MusicheJosé Luis Castiñeira de Dios
ScenografiaJorge Marchegiani, Rainer Schaper
CostumiJorge Ferrari
Interpreti e personaggi
  • Liv Ullmann: María
  • Cipe Lincovsky: Raquel Kessler
  • Federico Luppi: Pancho
  • Lito Cruz: Commissario Tito
  • Víctor Laplace: Diego
  • Cristina Murta: Madre 1
  • Nicolás Frei: Vigilante
  • Harry Baer: Amico di Raquel Kessler
  • Gregor Hansen: Alemán
  • Chela Cardalda: Madre 2
  • Amancay Espíndola: Madre 3
  • Gonzalo Arguimbau: Carlos
  • Fernán Mirás: Pedro

La amiga è un film argentino-tedesco del 1989 diretto da Jeanine Meerapfel ed interpretato da Liv Ullmann, Cipe Lincovsky e Federico Luppi.

Maria e Raquel Kessler reagiscono in modo diverso alla notizia che i loro figli si sono dispersi durante la Guerra sporca. La prima scappa a Berlino e invece la seconda continua la ricerca.[1]

Nel 1988 le attrici Liv Ullman e Cipe Linkovsky hanno ricevuto un premio al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián[2]. Nel 1990 il film ha ricevuto un premio come menzione speciale al Festival internazionale del cinema di Berlino[3]. Nello stesso anno l'attrice Cipe Lincovsky ha ricevuto un Premios Cóndor de Plata.[4]

Note

  1. ^ (EN) La amiga, su movies.nytimes.com, nytimes.com. URL consultato il 7 settembre 2012.
  2. ^ Recap del XX secolo, 1991, pp. 656 (consultabile parzialmente online)
  3. ^ Melissa A. Fitch, Side Dishes, 2009, pp. 205 (consultabile anche online)
  4. ^ Carlos José Reyes, Sexto Festival Iberoamericano de Teatro de Bogotá, Corporación Festival Iberoamericano de Teatro, 1998, pp. 213 (consultabile anche online)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema