Leemire Goldwire

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leemire Goldwire
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso88 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
Dwyer High School
2004-2008  Charlotte 49ers
Squadre di club
2008  Egaleo5 (61)
2008-2009  Akademik Sofia19
2009-2010  S. Falls Skyforce60 (781)
2011  Fulgor L. Forlì16 (305)
2011-2012  Leonessa Brescia27 (370)
2013  Rabotnički Skopje7 (91)
2013-2014  Aurora Jesi18 (389)
2014  Scandone Avellino6 (44)
2014-2015Melikşah Üniv. Kayseri34 (585)
2015-2016  Eskişehir31 (671)
2016-2017Akhisar Belediyespor33 (524)
2017-2018  Regatas Corrientes
2018-2019  Ag. de Michoacán
2019  Defensor Sporting
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leemire LaTray Goldwire (West Palm Beach, 24 novembre 1985) è un ex cestista statunitense.

Carriera

Terminati gli studi presso la University of North Carolina at Charlotte, approda nel 2008 in Grecia all'Egaleo, poi a dicembre dello stesso anno si sposta in Bulgaria dove gioca con il Lukoil Akademik Sofia.

Disputa quindi la stagione 2009-10 e parte di quella successiva con la casacca dei Sioux Falls Skyforce, franchigia della lega di sviluppo D-League.

Nel mese di gennaio 2011 viene ingaggiato dalla Fulgor Libertas Forlì, squadra militante in Legadue, per sostituire l'ala Ryan Wittman. Chiude la sua prima stagione in italia con 19,1 punti, 6,8 falli subiti, 39,4% da tre, 4,5 assist per partita. Nell'estate del 2011 si trasferisce alla Leonessa Brescia, rimanendovi fino al 2012. Passa poi al Rabotnički Skopje e nell'estate 2013 torna in Italia all'Aurora Jesi[1]. Il 28 marzo 2014, termine ultimo per i trasferimenti tra la Serie A e la LNP viene ufficializzato l'accordo con la Felice Scandone Basket Avellino[2][3].

Palmarès

  • Campione di Bulgaria (2009)

Note

  1. ^ Leemire Goldwire è il nuovo playmaker dell’Aurora Basket Jesi, su aurorabasket.it.
  2. ^ Leemire Goldwire non è più un giocatore della Fileni BPA, su aurorabasket.it.
  3. ^ Kieron Achara e Leemire Goldwire: due innesti per la Sidigas Avellino [collegamento interrotto], su legabasket.it, Lega Basket.

Collegamenti esterni

  • Leemire Goldwire, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leemire Goldwire (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leemire Goldwire, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leemire Goldwire, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leemire Goldwire (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leemire Goldwire, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Leemire Goldwire, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro