Leonidaion

Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Leonidaion
Civiltàantica Grecia
UtilizzoAlloggio degli atleti delle Olimpiadi
Stilearchitettura greca e ordine dorico
Epoca330 a.C.
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
ComuneOlimpia
Amministrazione
PatrimonioOlimpia
VisitabileSi
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Leonidaion (in greco antico: Λεωνίδαιον?, Leōnídaion) era il luogo di alloggio per gli atleti che partecipavano ai Giochi olimpici di Olimpia.

L’edificio

Fondamenta del Leonidaion

Si trovava al margine sud-occidentale del santuario ed era l'edificio più grande del sito. È stato costruito intorno al 330 a.C. ed è stato finanziato e progettato da Leonida di Naxos.

L'edificio consisteva in quattro colonnati ionici con 138 colonne decorate, formanti un quadrato di circa 80 metri. Al suo interno c'era un peristilio dorico centrale con 44 colonne e la presenza di un mosaico.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonidaion
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Grecia