Liberato Marcial Rojas

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti giornalisti e politici paraguaiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo giornalisti
Questa voce sugli argomenti giornalisti e politici paraguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Liberato Marcial Rojas Cabral

Liberato Marcial Rojas Cabral (Asunción, 17 agosto 1870 – Montevideo, 22 agosto 1922) è stato un politico, giornalista e poeta paraguaiano.

Fu presidente provvisorio del Paraguay dal 5 luglio 1911 al 28 febbraio 1912.

Diplomatosi al Colegio Nacional, Rojas collaborò a numerosi periodici. Partecipò alla fondazione del Centro Democrático (1887) e all'insurrezione dell'agosto 1904, fuggendo nel Chaco argentino fino alla vittoria dei liberali. Eletto deputato e senatore, aderì alla corrente radicale (1905).

Presidente della Repubblica dopo la deposizione del colonnello Albino Jara (5 luglio 1911), Rojas fu rovesciato da una nuova insurrezione il 26 febbraio 1912. Morì in esilio.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liberato Marcial Rojas
Predecessore Presidente del Paraguay Successore
Albino Jara 1911 - 1912 Pedro Peña
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4547151965416900470005 · LCCN (EN) n2018009483
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie