Lingue sotho-tswana

Abbozzo
Questa voce sull'argomento lingue dell'Africa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lingue sotho-tswana
Parlato inAfrica meridionale
Tassonomia
FilogenesiLingue niger-kordofaniane
 Lingue congo-atlantiche
  Lingue volta-congo
   Lingue benue-congo
    Lingue bantoidi
     Lingue bantu
Codici di classificazione
Glottologsoth1248 (EN)

Distribuzione delle lingue sotho-tswana in Sudafrica. Colori più scuri indicano percentuali crescenti di popolazione madrelingua
Manuale

Le lingue sotho-tswana sono un sottogruppo delle lingue bantu parlato nell'Africa meridionale.

Distribuzione geografica

Le lingue con il maggior numero di parlanti sono il sotho del sud (o sesotho), il sotho del nord (o sepedi), e lo tswana (o setswana).

Lingue ufficiali

Ndebele del sud, sotho del sud, sotho del nord e tswana sono lingue ufficiali del Sudafrica;[1] il sotho del sud è la lingua ufficiale del Lesotho.[2]

Classificazione

Il gruppo sotho-tswana comprende 8 lingue,[3] divise in numerosi dialetti e, almeno per alcune di esse, reciprocamente comprensibili:

Note

  1. ^ South Africa, su The World Factbook, Central Intelligence Agency. URL consultato il 23 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2020).
  2. ^ Lesotho, su The World Factbook, Central Intelligence Agency. URL consultato il 23 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2007).
  3. ^ (EN) Lewis, M. Paul (ed.), Sotho-Tswana (S.30), in Ethnologue: Languages of the World, Sixteenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2009. URL consultato il 23 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2013).
  Portale Africa
  Portale Linguistica