Lo svitato

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lo svitato
Dario Fo in una sequenza del film
Paese di produzioneItalia
Anno1956
Durata83 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaCarlo Lizzani
SoggettoDario Fo, Fulvio Fo, Carlo Lizzani, Bruno Vailati, Massimo Mida
SceneggiaturaDario Fo, Fulvio Fo, Carlo Lizzani, Bruno Vailati, Massimo Mida, Augusto Frassineti
ProduttoreBruno Vailati
Casa di produzioneGalatea, E.N.I.C.
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaArmando Nannuzzi
MontaggioEnzo Alfonsi
MusicheRoberto Nicolosi
ScenografiaPeck Avollo
Interpreti e personaggi

Lo svitato è un film del 1956 diretto da Carlo Lizzani.

Trama

Achille è un ingenuo fattorino di stazione che desidera sbarcare il lunario. È innamorato di una bella ragazza, che dopo vari tentativi clowneschi riesce a conquistare. Nel frattempo un editore gli offre l'incarico di giornalista, con la possibilità di indagare sul caso di cani di razza scomparsi misteriosamente. In realtà è tutto un inganno dell'uomo per intascare i soldi dell'articolo e dei gossip, e anche per rubargli la ragazza.

Incassi

Incasso accertato a tutto il 31 marzo 1959 Lit. 67.561.863

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lo svitato

Collegamenti esterni

  • Lo svitato, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lo svitato, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Lo svitato, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lo svitato, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • I luoghi milanesi del film, su squadravolanteligera.com. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2014).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema