Lodovico Ceriana Mayneri

Lodovico Ceriana Mayneri

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXVIII, XIX, XX, XXI, XXII
CollegioValenza
Incarichi parlamentari
  • XX Legislatura del Regno d'Italia
    Ufficio di presidenza (Segretario dal 16 novembre 1898 al 17 maggio 1900)
  • XXI Legislatura del Regno d'Italia
    Ufficio di presidenza (Segretario dal 16 giugno 1900 al 18 ottobre 1904)
  • XXII Legislatura del Regno d'Italia
    Ufficio di presidenza (Segretario dal 30 novembre 1904 al 18 marzo 1905)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurusprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Torino
Professionediplomatico, agricoltore

Lodovico Giuseppe Giovanni Mario Ceriana conte Mayneri (Torino, 8 dicembre 1857 – Torino, 18 marzo 1905) è stato un diplomatico, agricoltore e politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza nel 1880, vince un concorso per la carriera diplomatica: viene addetto all’ambasciata di Londra e in seguito viene promosso segretario all’ambasciata di Parigi e di Berlino. Nel 1883 lascia la diplomazia, si sposa con Giulia Jacini, figlia di Stefano, e si dedica all'agricoltura e alla politica.

Liberale, esponente della Destra storica, nel 1892 viene eletto per la prima volta deputato a Valenza Po, sostenuto dall'elettorato conservatore dei grandi proprietari terrieri. Diventato nel frattempo un grande proprietario terriero, è uno dei pochi agrari presenti in Parlamento, dove presenta numerose proposte di legge in materia.

Bibliografia

  • Lodovico Ceriana Mayneri, su ilpiccolo.net. URL consultato il 9 marzo 2023.

Collegamenti esterni

  • Lodovico Ceriana Mayneri, su storia.camera.it.


  Portale Biografie
  Portale Politica