Louis-Hippolyte Boileau

Padiglione del Togo all'Esposizione coloniale del 1931 nel Bois de Vincennes.

Louis-Hippolyte Boileau (Parigi, 1º ottobre 1878 – Parigi, 4 novembre 1948) è stato un architetto francese. Era figlio dell'architetto Louis-Charles Boileau e nipote dell'architetto Louis-Auguste Boileau.

Biografia

Nel marzo 1914 era iscritto nelle liste elettorali di Bagneux dove abitava con il padre in rue de Sceaux 2 (oggi rue Pablo-Neruda).

Fu membro del Salon d'Automne[1].

Opere principali

Note

  1. ^ Édouard-Joseph, Dictionnaire biographique des artistes contemporains, tome 1, A-E, Art & Édition, 1930, p. 151.
  2. ^ villages-lorraine.com Archiviato il 25 dicembre 2009 in Internet Archive..
  3. ^ Cenni su Louis-Hippolyte Boileau Archiviato il 16 dicembre 2014 in Internet Archive. sul sito Cité de l'architecture et du patrimoine.
  4. ^ patrimoine-de-france.org.
  5. ^ Franz Graf, Histoire matériel du bâti et projet de sauvegarde…, PPUR, Presses polytechniques, 2014, p. 52.
  6. ^ culture.gouv.fr.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis-Hippolyte Boileau

Collegamenti esterni

  • "Louis-Hippolyte Boileau", notizie su fr.structurae.de
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77413181 · ISNI (EN) 0000 0000 1760 3431 · ULAN (EN) 500332202 · GND (DE) 130133191
  Portale Architettura
  Portale Biografie