Louis André

Abbozzo militari francesi
Questa voce sull'argomento militari francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Louis André
NascitaNuits-Saint-Georges, 1838
MorteDigione, 1913
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Louis-Joseph-Nicholas André (Nuits-Saint-Georges, 1838 – Digione, 1913) è stato un generale francese.

Dal 1900 al 1904 fu ministro della guerra di Francia. Controllò l'intero sistema politico attraverso la delazione e impedì promozioni e avanzamenti di carriera al personale civile e militare di manifesta fede cattolica[1], fu perciò costretto a dimettersi. Fu membro della Massoneria[2].

Note

  1. ^ (EN) M. Larkin. Church and State after the Dreyfus Affair, pp. 138-141, 1974
  2. ^ Lambros Couloubaritsis, La complexité de la Franc-Maçonnerie. Approche Historique et Philosophique, Bruxelles, 2018, Ed. Ousia, p. 454.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis André
Controllo di autoritàVIAF (EN) 202758429 · ISNI (EN) 0000 0003 5782 0424 · SBN UBOV821360 · LCCN (EN) n91085050 · GND (DE) 139673660 · BNF (FR) cb13209738q (data) · J9U (ENHE) 987007312481305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91085050
  Portale Biografie
  Portale Politica