Louis Paul Boon

Da sinistra: il borgomastro dell’Aja Hans Kolfschoten, Louis Paul Boon, Hanny Michaelis e Jacques Presser alla cerimonia di premiazione della Fondazione Jan Campert (1967)

Louis Paul Boon (Aalst, 15 marzo 1912 – Erembodegem, 10 marzo 1979) è stato uno scrittore belga di origine fiamminga.

Biografia

Alla nascita il suo nome è Lodewijk Paul Aalbrecht Boon. Nato da una famiglia con difficoltà economiche, lasciò la scuola all'età di 16 anni per aiutare il padre, cercò di continuare gli studi la sera e nel fine settimana[1] ma presto dovette abbandonare l'idea per mancanza di fondi.

Si tratta di uno scrittore e giornalista fiammingo che viene considerato come uno dei più talentuosi del XX secolo per quanto riguarda la lingua olandese.

Opere

  • Il sobborgo cresce (1942)
  • Via della piccola cappella (1953),
  • Estate a TerMuren (1956),
  • Sogno di un giorno d'estate (1973),
  • La rivolta dei pezzenti (1979).

Note

  1. ^ Si trattava degli anni 1928-1929 e dell'Accademia delle Belle Arti di Aalst come racconta in Louis Paul Boon, Boontjes, 1959-1960 p.400, Houtekiet, 1988, ISBN 978-90-5067-052-4..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Paul Boon

Collegamenti esterni

  • (EN) Louis-Paul Boon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Louis Paul Boon, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Louis Paul Boon, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louis Paul Boon, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66482586 · ISNI (EN) 0000 0003 6864 3347 · LCCN (EN) n79032146 · GND (DE) 118935062 · BNF (FR) cb12031701k (data) · J9U (ENHE) 987007437254805171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura