Marcio Veloz Maggiolo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori e archeologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Marcio Veloz Maggiolo nel 2008.

Marcio Veloz Maggiolo (Santo Domingo, 13 agosto 1936 – Santo Domingo, 10 aprile 2021[1]) è stato uno scrittore, archeologo e antropologo dominicano.

Biografia

Fra i vari premi che ha ricevuto il più prestigioso è quello del 1996, il Premio nazionale di letteratura. Le sue opere hanno tutte le stesse ambientazioni: un quartiere di Santo Domingo, Villa Francisca nel XX secolo.

È morto nella primavera del 2021, a causa del Covid-19.

Opere

Romanzi
  • Judas. El buen ladrón (1962)
  • La vida no tiene nombre (1965)
  • Los ángeles de hueso (1967)
  • De abril en adelante (1975)
  • La biografía difusa de Sombra Castañeda (1981)
  • Materia prima (1988)
  • Ritos de cabaret (1991)
  • Uña y carne (1999)
  • El hombre del acordeón (2003)
  • La mosca soldado (2004).

Note

  1. ^ https://aguajero.com/abinader-extiende-sus-condolencias-a-familiares-de-marcio-veloz-maggiolo.

Fonti

  • Franklin Gutiérrez, Diccionario de la literatura dominicana, Santo Domingo, Buho, 2004, p. 475-478.
  • Fernando Valerio-Holguín (ed.), Arqueología de las sombras. La narrativa de Marcio Veloz Maggiolo, Santo Domingo, 2000.
  • Marcio Veloz Maggiolo, Fantasmario, Roma, Edizioni Estemporanee, 2005, ISBN 978-88-89508-008.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64019285 · ISNI (EN) 0000 0000 8016 1525 · LCCN (EN) n50017681 · GND (DE) 1057104329 · BNE (ES) XX1167559 (data) · BNF (FR) cb120245188 (data) · J9U (ENHE) 987007572721305171
  Portale Antropologia
  Portale Archeologia
  Portale Biografie
  Portale Letteratura