Masahiro Hasemi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento piloti automobilistici giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Masahiro Hasemi
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Automobilismo
CategoriaFormula 1
Termine carriera2000
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1976
ScuderieKojima
GP disputati1
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Masahiro Hasemi (Tokyo, 13 novembre 1945) è un ex pilota automobilistico giapponese.

Biografia

Ha corso in Formula 1 una sola gara: Gran Premio del Giappone 1976. Al volante di una vettura anch'essa nipponica, la Kojima, Hasemi partì in decima posizione e terminò undicesimo a sette giri dal vincitore Mario Andretti. In questa corsa, per un errore di misurazione, inizialmente gli venne attribuito il giro più veloce; qualche giorno dopo, l'errore venne riconosciuto e il giro più veloce venne correttamente attribuito a Jacques Laffite.[1][2] La correzione ebbe però poca risonanza all'estero, tant'è che persino il sito ufficiale della Formula 1 inizialmente ha riportato l'attribuzione errata.[3][4]

Abbandonata la Formula 1 continuò nelle formule minori giapponesi. Il suo anno d'oro fu il 1980 ove si aggiudicò la Formula 2 giapponese, il campionato giapponese Turismo e la Formula Pacific. Nel 1991 fu vittima di un terribile incidente nel corso della 500 Miglia del Fuji: la ruota anteriore sinistra della sua Nissan R91CP si forò a più di 300 km/h, facendo volare la vettura per metà rettilineo e finendo nella via di fuga. Il pilota fortunatamente ne uscì illeso. Nel 1992 si aggiudicò la 24 Ore di Daytona sempre al volante di una Nissan. Abbandonò le corse solo nel 2000.

Risultati in F1

1976 Scuderia Vettura Punti Pos.
Kojima KE007 11 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Note

  1. ^ (JA) i-dea archives, '76 F1イン・ジャパン (1976 F1 World Championship in Japan), collana Auto Sport Archives 日本の名レース100選 (The 100 Best races in Japan), Vol. 001, San-eishobo Publishing Co., Ltd., ISBN 978-4-7796-0007-4.
  2. ^ (JA) Risultati del GP sul sito della Federazione giapponese dell'automobile, su jaf.or.jp.
  3. ^ (EN) 1976 Japanese Grand Prix, su formula1.com (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2014).
  4. ^ (EN) 1976 Japanese Grand Prix - FASTEST LAPS, su formula1.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Masahiro Hasemi

Collegamenti esterni

  • (EN) Masahiro Hasemi, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Masahiro Hasemi, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 255403280 · ISNI (EN) 0000 0003 7803 481X · NDL (ENJA) 00099683 · WorldCat Identities (EN) viaf-255403280
  Portale Biografie
  Portale Formula 1
  Portale Sport