Metal Machine Trio

Metal Machine Trio
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereDrone music
Free jazz
Noise music
Musica sperimentale
Musica d'ambiente
Musica elettronica
Periodo di attività musicale2008 – 2013
EtichettaBest Seat in the House
Album pubblicati1
Live1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Metal Machine Trio è un gruppo musicale formatosi nel 2008 per volere di Lou Reed, Ulrich Krieger e Sarth Calhoun. La band suonava musica sperimentale improvvisata, spaziando in diversi generi quali il free rock, il free jazz, la musica minimale, il noise, l'elettronica e l'ambient.[1] Tutte le esibizioni del gruppo erano totalmente improvvisate.[2]

Storia

Il nome del gruppo è un riferimento al controverso album rumoristico Metal Machine Music pubblicato da Reed nel 1975, che viene considerato uno dei dischi più provocatori di sempre. Il caotico magma sonoro contenuto in quell'album serve come riferimento di base per le improvvisazioni del Metal Machine Trio. Il programma ufficiale del concerto della band al Blender Theatre di New York recava la seguente dicitura: "No songs. No vocals" ("niente canzoni, niente voci").[3] La complessa proposta musicale del Metal Machine Trio include un approccio eclettico all'improvvisazione che include suoni elettronici, rumore, strumenti fortemente distorti e un ampio utilizzo di feedback, raga, droni, con occasionali riferimenti al rhythm and blues e alla musica heavy metal.[1][3][4][5]

Il gruppo debuttò dal vivo al REDCAT di Los Angeles, il 2 e 3 ottobre 2008 con la denominazione "Unclassified: Lou Reed and Ulrich Krieger".[6] Solo dopo queste esibizioni il trio prese il nome di Metal Machine Trio. Dalle due serate venne ricavato un doppio album su CD intitolato The Creation of the Universe, pubblicato il 22 dicembre 2008 dall'etichetta discografica Best Seat in the House di proprietà di Lou Reed.[7] Il gruppo fece ulteriori esibizioni al Blender Theater di New York il 23 e 24 aprile 2009.[5]

Il gruppo è attualmente inattivo causa la morte di Lou Reed avvenuta il 27 ottobre 2013.[8]

Discografia

Album dal vivo

Membri

  • Lou Reed - chitarra, elettronica
  • Ulrich Krieger - sassofono tenore, elettronica
  • Sarth Calhoun - tastiere, cordofoni

Note

  1. ^ a b Ann Powers review in Los Angeles Times: Lou Reed and Ulrich Krieger, Unclassified at Redcat. Los Angeles, October 4, 2008..
  2. ^ Lilledeshan Bose, Metal Machine Trio's Ulrich Krieger: 'The trio is an update of Lou Reed's Metal Machine Music in philosophical and aesthetic sense' - Orange County - Music - Heard Mentality, su blogs.ocweekly.com, 27 gennaio 2012. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  3. ^ a b John SW Macdonald in Spin Magazine: Lou Reed Unleashes Metal Machine Music in NYC. April 24, 2009..
  4. ^ David Schultz in Earvolution: Lou Reed: Metal Machine Misery. May 06, 2009. (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2010).
  5. ^ a b Ben Ratliff review in The New York Times: All Those Sounds From the Stage: Processed, and Not Always Pretty. New York, April 24, 2009.
  6. ^ Lou Reed and Ulrich Krieger, su redcat.org, REDCAT. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  7. ^ CD information from the Metal Machine Trio Website.
  8. ^ Lou Reed, Velvet Underground Leader and Rock Pioneer, Dead at 71. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su loureed.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Metal Machine Trio, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Metal Machine Trio, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Metal Machine Trio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Home Page di Ulrich Krieger, su ulrich-krieger.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 187459722 · LCCN (EN) n2011074749 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2011074749