Monica Potter

Monica Potter nel 2013

Monica Louise Brokaw, meglio nota come Monica Potter (Cleveland, 30 giugno 1971), è un'attrice statunitense.

Biografia

È la seconda di quattro figlie, la sua era una famiglia molto cattolica ed ha frequentato la "Villa Angela Catholic School" per ragazze. Ha perseguito la carriera di modella a Chicago e Miami prima di trasferirsi a Los Angeles nel 1994. Nello stesso anno ha recitato nella soap opera Febbre d'amore nel ruolo di Sharon Collins.

Nel 1998 interpreta il ruolo di Carin, a fianco di Robin Williams nel celebre film Patch Adams. Nel 2006 ha ottenuto una nomination agli Emmy Award, per l'interpretazione nella serie televisiva Boston Legal. Dal 2010 recita nella parte di Kristina Braverman nella serie televisiva Parenthood della NBC.

Vita privata

Si è sposata due volte: la prima volta il 21 luglio 1990 con Tom Potter, da cui ha divorziato nel 1998 e da cui ha avuto due figli (David e Liam), mentre il secondo matrimonio è avvenuto nel luglio 2005 con Daniel Christopher Allison, un chirurgo ortopedico,[1][2] dal quale ha avuto sempre nel 2005 una figlia (Molly Brigid).[3] Nel febbraio 2018 la coppia ha divorziato.[4]

Riferimenti nella cultura di massa

La canzone Mrs. Potter's Lullaby dei Counting Crows è stata scritta su di lei.[5]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Febbre d'amore (The Young and the Restless) – soap opera, 1 puntata (1994)
  • The Lunchbox Chronicles – film TV (2003)
  • The Amazing Westerbergs – film TV (2004)
  • Reversible Errors – Falsa accusa (Reversible Errors), regia di Mike Robe – film TV (2004)
  • Boston Legal – serie TV, 21 episodi (2004-2005)
  • Protect and Serve, regia di Sergio Mimica-Gezzan (2007)
  • Trust Me – serie TV, 13 episodi (2009)
  • Parenthood – serie TV, 103 episodi (2010-2015)

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Monica Potter è stata doppiata da:

Note

  1. ^ (EN) Monica Potter Biography, in TV Guide. URL consultato il 9 ottobre 2013.
  2. ^ (EN) DrAlison.org, su drallison.org. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  3. ^ (EN) Alison Gee e Stephen M. Silverman, Monica Potter Has a Baby Girl, in People, 11 agosto 2005. URL consultato l'11 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) Mike Vulpo, Parenthood's Monica Potter and Husband Divorcing After 10 Years of Marriage, in E!, 2 febbraio 2018. URL consultato il 9 febbraio 2018.
  5. ^ CC - Mrs Potter, su spazioinwind.libero.it. URL consultato il 12 gennaio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monica Potter

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32196763 · ISNI (EN) 0000 0001 1023 8918 · LCCN (EN) no99036291 · GND (DE) 142049557 · BNE (ES) XX1065291 (data) · BNF (FR) cb140237401 (data) · J9U (ENHE) 987007454403105171 · CONOR.SI (SL) 85717091
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione