Moselle Open 2013 - Doppio

Moselle Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Johan Brunström
Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen
FinalistiBandiera della Francia Nicolas Mahut
Bandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga
Punteggio6-4, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Moselle Open 2013.

Il doppio del Moselle Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Nicolas Mahut e Édouard Roger-Vasselin erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme. Mahut ha giocato con Jo-Wilfried Tsonga e Roger-Vasselin con Rohan Bopanna ma entrambe le coppie sono state sconfitte da Johan Brunström e Raven Klaasen che hanno vinto il torneo.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'India Rohan Bopanna / Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (semifinale)
  2. Bandiera dell'Austria Julian Knowle / Bandiera del Brasile Marcelo Melo (quarti di finale)
  1. Bandiera del Regno Unito Jamie Murray / Bandiera dell'Australia John Peers (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Andre Begemann / Bandiera della Germania Martin Emmrich (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti S Querrey
1 64 1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
2 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania S Stadler
3 2
 Bandiera della Germania C Kas
 Bandiera dell'Italia A Seppi
6 2 [5] 1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 7 [6]
3  Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Australia J Peers
4 62  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 68 [10]
 Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 7  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 6
PR  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
4 6 [10] PR  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
4 4
WC  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Francia A Olivetti
6 4 [4]  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 7
 Bandiera della Francia N Mahut
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
6 6  Bandiera della Francia N Mahut
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
4 65
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
4 1  Bandiera della Francia N Mahut
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
7 7
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera dell'Austria O Marach
63 4 4  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
611 5
4  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
7 6  Bandiera della Francia N Mahut
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
6 62 [10]
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera del Brasile M Demoliner
3 4  Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera del Brasile A Sá
2 7 [4]
 Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera del Brasile A Sá
6 6  Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera del Brasile A Sá
6 6
WC  Bandiera della Francia J Chardy
 Bandiera della Francia M Gicquel
4 3 2  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera del Brasile M Melo
3 2
2  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera del Brasile M Melo
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis