Museo del profumo di Milano

Museo del profumo
Una sala del museo
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
IndirizzoVia Messina, 55
Coordinate45°29′20.1″N 9°10′14.61″E45°29′20.1″N, 9°10′14.61″E
Caratteristiche
TipoFlaconi di profumo dal 700 ai giorni nostri
Apertura2004
DirettoreGiorgio Dalla Villa
Visitatori1 000 (2019)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo del profumo di Milano è nato a Milano nel 2004. Ha sede in via Messina, 55.

Descrizione

Illustra un periodo di 200 anni della storia della profumeria italiana e mondiale.[1]

Il museo del profumo raccoglie circa 2000 flaconi, opere d'arte, dipinti, stampe, calendarietti ed oggetti che riguardano la profumeria antica e moderna.[1]

Il museo può vantare esemplari originali creati da Salvador Dalí, René Lalique, Carlo Scarpa, Fulvio Bianconi, Julien Viard e numerosi altri artisti.[2]

Note

  1. ^ a b Apre il Museo del Profumo, su museomilano.org. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  2. ^ Museo del profumo, su museodelprofumo.it. URL consultato l'11 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo del profumo di Milano

Collegamenti esterni

  • Milano, al museo del profumo c'è anche l'essenza di Dalì, su video.repubblica.it.
  • Un viaggio nella storia delle essenze, su luxgallery.it. URL consultato il 28 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
  • Museo del profumo tra aneddoti e curiosita', su allure.it.
  • E’ a Milano il primo e unico Museo sulla Profumeria d’Epoca
  • Video presentazione del Museo
  Portale Milano
  Portale Musei