Nicolas-Philibert Adelon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nicolas-Philibert Adelon

Nicolas-Philibert Adelon (Digione, 1782 – Parigi, 1862) è stato un medico francese.

Docente di medicina legale, nel 1821 divenne membro dell'Académie nationale de médecine, della quale divenne presidente nel 1831. Fu tra i fondatori della Société anatomique de Paris (1803).

Opere

È ricordato per la sua pubblicazione medica "Dictionnaire de médecine" (21 volumi, 1821-28; in collaborazione con Pierre-Auguste Béclard e Laurent-Théodore Biett). La seconda edizione era composta da 30 volumi e fu pubblicata colo titolo "Dictionnaire de médecine ou répertoire général des sciences médicales" (1832-46). Altre sue opere sono:

  • Analyse d'un Cours du Docteur Gall ou Physiologie et anatomie du cerveau, (1808).
  • Physiologie de l'homme (4 volumi, 1823-24).[1]
  • Contribuì inoltre al "Dictionaire des sciences médicales" (60 volumi, 1812-22; editori: François-Pierre Chaumeton e François Victor Mérat de Vaumartoise).[2]
  • Con François Chaussier, pubblicò un'edizione del "De sedibus et causis morborum per anatomen indagatis" di Giovanni Battista Morgagni (1821).[3]

Note

  1. ^ IDREF.fr bibliography
  2. ^ Adelon, N. P. (Nicolas Philibert) 1782-1862 WorldCat Identities
  3. ^ De sedibus et causis morborum per anatomen indagatis Google Books

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Nicolas-Philibert Adelon
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas-Philibert Adelon

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 56727030 · ISNI (EN) 0000 0001 0904 2539 · BAV 495/85165 · CERL cnp01077058 · LCCN (EN) nr2001005701 · GND (DE) 116244216 · BNF (FR) cb125648419 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie