Opera romana pellegrinaggi

Abbozzo Città del Vaticano
Questa voce sull'argomento Città del Vaticano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Opera romana pellegrinaggi
Presidentevacante
Vicepresidentepresbitero Marco Vianello
Emeriticardinale Camillo Ruini,
cardinale Agostino Vallini
SedeVia della Pigna, 13/A
00186 Roma
Sito ufficialewww.orpnet.it
Santa Sede  · Chiesa cattolica
I dicasteri della Curia romana
Manuale
Roma cristiana in tour

L'Opera romana pellegrinaggi meglio conosciuta con l'acronimo ORP, è un'attività istituzionale del vicariato di Roma, organo della Santa Sede, alle dirette dipendenze del vicario generale del papa.

Fondata a Roma nel 1933, organizza pellegrinaggi verso le principali mete della cristianità come Lourdes, Fatima, Santiago di Compostela, la Terra santa, Częstochowa e molte altre.

L'ORP svolge un servizio pastorale diffondendo il messaggio di Cristo attraverso lo strumento del pellegrinaggio. Inoltre sostiene numerosi progetti di solidarietà in Italia e nel mondo, aiutando i più bisognosi, e impegnandosi nella costruzione di chiese, scuole e ospedali[1].

I suoi trasporti principali verso l'estero avvengono mediante voli charter dagli aeroporti italiani di Roma, Verona, Bari, Brindisi, Lamezia Terme, Catania e Ancona.

Tra le sue offerte, l'Opera Romana Pellegrinaggi cura anche l'incoming per i pellegrini che giungono in visita a Roma, offrendo loro servizi di accoglienza e assistenza sia nella scelta dell'alloggio, sia nelle visite ai siti di maggior interesse religioso-culturale della città eterna.

Recentemente, l'Opera Romana Pellegrinaggi, insieme a Roma Capitale e in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e Atac, ha lanciato OMNIA Vatican & Rome, una card integrata di servizi che, valida per 3 giorni, permette di visitare i siti più belli della città: Musei Vaticani, Cappella Sistina, Basilica di San Pietro o Giardini Vaticani, Colosseo, Foro Romano e Palatino, Basilica di San Giovanni in Laterano e Chiostro, ecc. dà accesso all'Open Bus Roma Cristiana e al trasporto pubblico urbano e molto altro. Tutto, senza fare fila, e operando come ente no profit.

Note

  1. ^ Fonte: Sito della Santa Sede.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (ITENESFRDE) Sito ufficiale, su operaromanapellegrinaggi.org. Modifica su Wikidata
  • Eventi organizzati da Opera romana pellegrinaggi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Journeys of the Spirit - Itinerari dello Spirito, su josp.com.
  • OMNIA Vatican & Rome, su omniavaticanrome.org.
  • Pellegrinaggi ai santuari mariani, su pellegrinaggimariani.org. URL consultato il 25 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2016).
  • Pellegrinaggi in Terra Santa [collegamento interrotto], su visitterrasanta.org.
  • Curzio Maltese, Turisti nel nome di Dio - un affare da 5 miliardi, La Repubblica 10 novembre 2007.
  Portale Cattolicesimo
  Portale Città del Vaticano