Ornain

Ornain
Il fiume a Bar-le-Duc, dove viene superato dal ponte Notre-Dame.
StatoBandiera della Francia Francia
Regioni Grande Est
DipartimentiVosgi
Mosa
Marna
Lunghezza116,2 km[1]
Portata media10,9 m³/s[2]
Bacino idrografico913 km²[1]
Altitudine sorgente336 m s.l.m.[1]
NasceGrand
48°24′15.67″N 5°30′36.44″E48°24′15.67″N, 5°30′36.44″E
SfociaSaulx
48°46′07.17″N 4°48′14.5″E48°46′07.17″N, 4°48′14.5″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Ornain è un fiume francese che scorre nella regione del Grande Est e che sfocia nella Saulx.

Geografia

Nasce dalla confluenza dell’Ognon (13 km) e della Maldite, il ramo principale che a sua volta ha la propria sorgente poco a nord di Grand e scorre verso settentrione fino a quando dà origine all’Ornain. Questo, dopo aver bagnato Gondrecourt-le-Château, vira a nord-ovest. Presso Naix-aux-Forges riceve da sinistra la Barbeuse. Attraversa Ligny-en-Barrois e Bar-le-Duc, quindi vira verso ovest toccando Revigny-sur-Ornain e gettandosi poi nella Saulx ad Étrepy.

Idrografia

Portata media mensile (in m³/s)
Stazione idrometrica: Varney (1968-2021)
Fonte: Banque Hydro - Station H5122350

Note

  1. ^ a b c https://www.sandre.eaufrance.fr/geo/CoursEau/F56-0400
  2. ^ http://www.hydro.eaufrance.fr/stations/H5122350&procedure=synthese

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ornain
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia