Palazzo Scagliosi Beccaria Scarenzio

Palazzo Scagliosi Beccaria Scarenzio
La facciata
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Divisione 1Lombardia
LocalitàPavia
IndirizzoVia Cardano, 4
Coordinate45°10′59″N 9°09′14″E45°10′59″N, 9°09′14″E
Informazioni generali
Condizioniin uso
CostruzioneXVIII secolo
StileBarocchetto
UsoAbitativo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzo Scagliosi Beccaria Scarenzio è un palazzo di Pavia, in Lombardia.

Storia

L’edificio sorse nel XVIII secolo sopra abitazioni di età medievale e romana, dato che il palazzo si affaccia lungo Strada Nuova, l'antico decumano della città in età classica. Nel Settecento fu di proprietà della famiglia aristocratica dei Beccaria che, dopo la soppressione dell’ordine dei Crocigeri, riuscirono ad allargare il complesso inglobando il settecentesco palazzo dei religiosi. Nell’Ottocento l’edificio fu acquistato prima dagli Scarenzio, tra i cui membri vi fu Angelo Scarenzio (1831- 1904)[1], medico e accademico italiano, poi dagli Anelli ed attualmente dai Pozzi.

Descrizione

La costruzione è impostata a due piani fuori terra, con l’interposto mezzanino, presenta nella facciata un grande portale in stile barocchetto e, nell’angolo tra via Cardano e Strada Nuova, l’elegante balcone angolare, a pianta mistilinea, retto da grandi mensoloni in granito e con leggera balaustra in ferro battuto[2]. Il cortile, con lato di controfacciata porticato, a tra fornici retti da colonne in granito, e con sulla sinistra una facciata finta, cioè dipinta, imitante, per dare maggiore spazio all’ambiente, quella sulla destra.

  • La balconata angolare
    La balconata angolare
  • L'ingresso
    L'ingresso
  • Il palazzo visto da Strada Nuova
    Il palazzo visto da Strada Nuova

Note

  1. ^ SCARENZIO, Angelo, su treccani.it.
  2. ^ Itinerari monumentali: il Settecento e il Neoclassico a Pavia (PDF). URL consultato il 9 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2013).

Bibliografia

  • Palazzi privati di Lombardia, a cura di Giacomo G. Bascapè, Carolo Perogalli, Milano, Electa, 1964.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Scagliosi Beccaria Scarenzio
  Portale Architettura
  Portale Lombardia