Palomar 4

Palomar 4
Ammasso globulare
Palomar 4 (Telescopio spaziale Hubble)
Scoperta
ScopritoreEdwin Hubble
Data1949
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneOrsa Maggiore
Ascensione retta11h 29m 16,8s
Declinazione+28° 58′ 25″
Distanza410000 a.l.
(125690 pc)
Magnitudine apparente (V)14,2
Dimensione apparente (V)1,3'
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso globulare
ClasseXII
Altre designazioni
UGCA 237, GCl 17
Mappa di localizzazione
Palomar 4
Categoria di ammassi globulari

Palomar 4 è un ammasso globulare visibile nella costellazione dell'Orsa Maggiore, al confine col Leone.

Fu scoperto da Edwin Hubble nel 1949 e in seguito riscoperto da A. G. Wilson nel 1955; dista oltre 400.000 anni luce. Quest'oggetto è più lontaro pure delle due Nubi di Magellano; inizialmente si credeva che fosse una galassia nana, per cui gli fu assegnato il nome di Galassia Nana dell'Orsa Maggiore. In seguito venne dimostrata la sua appartenenza alla classe degli ammassi globulari, in particolare a quelli di piccola massa dispersi all'esterno dell'alone galattico. Questo è il più difficile da osservare degli oggetti del suo genere (ammassi globulari isolati); la stella più luminosa dell'ammasso è di diciottesima magnitudine apparente.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palomar 4

Collegamenti esterni

  • (EN) SIMBAD Astronomical Database, in Results for Palomar 4. URL consultato il 17 novembre 2006.
  • (EN) Palomar 4, su skyhound.com.
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari