Passo di Antrona

Passo di Antrona
Passo di Antrona
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Regione  Piemonte
  Vallese
Provincia  Verbano-Cusio-Ossola
Località collegateAntrona Schieranco
Saas-Almagell
Altitudine2 838 m s.l.m.
Coordinate46°01′10.16″N 8°00′43.63″E46°01′10.16″N, 8°00′43.63″E
Infrastrutturasentiero difficile
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Passo di Antrona
Passo di Antrona
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il passo di Antrona (detto anche passo di Saas, oppure in tedesco Antronapass[1] o Saaserberg od ancora Saaserfurka, 2.838 m s.l.m.[1]) è un valico alpino che collega l'italiana valle Antrona con la svizzera Saastal.

Storia

Ha avuto un'importanza storica di collegamento tra le vallate italiane e svizzere[2] prima della costruzione della strada del passo del Sempione avvenuta nel 1805.

Note

  1. ^ a b (DE) AA.VV., Antronapass, in Historisches Lexikon der Schweiz / Dizionario storico della Svizzera. URL consultato il 15 giugno 2020.
  2. ^ Fabrizio Bartaletti, Geografia e cultura delle Alpi, FrancoAngeli, 2004, pp. 64. URL consultato il 15 giugno 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Passo di Antrona

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 247901616 · GND (DE) 7749752-1
  Portale Montagna
  Portale Piemonte