Pavle Jurina

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento pallamanisti non è ancora formattata secondo gli standard.
Pavle Jurina
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Altezza194 cm
Peso95 kg
Pallamano
Termine carriera1987 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1972-1976 Nexe Našice
1976-1984  Partizan Bjelovar
1984-1986  Gaeta
1986-1987 TuS Schutterwald
Nazionale
1978-1984Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia140
Carriera da allenatore
  Gaeta
  Città Sant'Angelo
  Sassari
2010-2011  Alcamo
Palmarès
 Giochi olimpici
OroLos Angeles 1984
 Mondiali
ArgentoGermania Ovest 1982
 Giochi del Mediterraneo
OroSpalato 1979
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pavle Jurina detto Pavo (Našice, 2 gennaio 1955 – Bjelovar, 2 dicembre 2011) è stato un pallamanista e allenatore di pallamano croato che gareggiò nella nazionale jugolasva.

Biografia

Suo figlio, Jan Jurina, è anch'egli giocatore di pallamano, portiere della Pallamano Carpi 2019.

È scomparso improvvisamente nel 2011 all'età di 56 anni, colto da malore mentre si trovata in un bar.[1]

Carriera

Ha partecipato ai Giochi della XXII Olimpiade del 1980 e ai Giochi della XXIII Olimpiade del 1984.

Nel 1980 era un membro della squadra di pallamano jugoslava finita sesta. Ha giocato tutte e sei le partite e segnato 33 gol. Quattro anni più tardi ha fatto parte della nazionale jugoslava che ha vinto la medaglia d'oro. Ha giocato tutte e sei le partite e segnato cinque gol.

In Italia ha allenato Gaeta, Città Sant'Angelo, Sassari e Alcamo.


Note

  1. ^ (HR) Željko Rukavina, Preminuo Pavo Jurina, jedan od naših najvećih rukometaša, su 24sata.hr, 3 dicembre 2011. URL consultato il 22 maggio 2019 (archiviato il 24 gennaio 2018).

Collegamenti esterni

  • (EN) Pavle Jurina, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pavle Jurina, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport