Pier Adolfo Tirindelli

Pier Adolfo Tirindelli

Pier Adolfo Tirindelli (Conegliano, 5 maggio 1858 – Roma, 6 febbraio 1937) è stato un compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano.

Biografia

Perfezionati a Parigi gli studi iniziati a Milano, ottenne nel 1883 la cattedra di violino presso il Conservatorio di Venezia del quale fu direttore dal 1893 al 1895. Stabilitosi poi negli Stati Uniti, fu docente di violino e direttore d'orchestra presso il Conservatorio di Cincinnati.

Tornò in Italia nel 1922 completando la sua melodica vena creativa, già affermata nelle opere Atenaide, del 1892 e Blanc et noir, del 1897, con la produzione di numerose romanze per canto e pianoforte.

Nella città natale gli è stata dedicata una via[1].

Nel 1981 è stata fondata l'Associazione Lirica "Pier Adolfo Tirindelli", per preservarne la memoria.

Editoria musicale

  • Pier Adolfo Tirindelli, Liriche per canto e pianoforte (voce media), Ricordi BMG Publications, 2007, NR 139786, ISMN M-041-39786-3

Discografia in CD

  • Pier Adolfo Tirindelli - Albino Toffoli: La versatilità (ed. Rivoalto 2001 CRR2114)(set di due CD Live Recordings per un totale di 144' 42');
  • Ada Negri nelle liriche di Pier Adolfo Tirindelli (ed. Rainbow Classics 2004 RW 20040255), set di due CD, uno musicale e uno recitato. Interpreti: Laura Toffoli (soprano), Davide Da Ros (pianista), Monica Stella (voce recitante).

Note

  1. ^ Google Maps

Bibliografia

  • -, voce Tirindelli Pier Adolfo, in Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (diretto da Alberto Basso), Utet, Torino, Le Biografie, Vol. VIII, 1988, p. 47

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pier Adolfo Tirindelli

Collegamenti esterni

  • Pier Adolfo Tirindelli, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. Modifica su Wikidata
  • Opere di Pier Adolfo Tirindelli, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Pier Adolfo Tirindelli / Pier Adolfo Tirindelli (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Pier Adolfo Tirindelli, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Pier Adolfo Tirindelli, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pier Adolfo Tirindelli, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pier Adolfo Tirindelli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52120664 · ISNI (EN) 0000 0001 2133 1288 · SBN LO1V131737 · LCCN (EN) no91028707 · GND (DE) 104018879 · BNE (ES) XX4753517 (data) · BNF (FR) cb140719137 (data) · J9U (ENHE) 987007287613305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie