Pierre de Nolhac

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filologi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pierre Girault de Nolhac

Pierre Girault de Nolhac (Ambert, 15 dicembre 1859 – Parigi, 31 gennaio 1936) è stato un filologo, storico dell'arte e poeta francese.

Biografia

Autore del trattato Petrarca e l'umanesimo (1894), ebbe il merito di scoprire con attenti e meticolosissimi studi il manoscritto autografo del Canzoniere e quello del Bucolicum carmen.

Nel 1892 fu nominato conservatore del museo di Versailles.

Nel 1897 pubblicò uno studio sull'allora quasi sconosciuta figura di Fulvio Orsini; aderente al movimento Parnasse, fu direttore del museo Jacquemart-André dal 1920.

Solo nel 1922 divenne membro dell'Accademia di Francia, che fino a quel momento aveva trascurato la sua significativa opera.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pierre de Nolhac
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Pierre de Nolhac
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pierre de Nolhac
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre de Nolhac

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22146490 · ISNI (EN) 0000 0001 2123 5755 · BAV 495/78533 · LCCN (EN) n88659872 · GND (DE) 118786377 · BNE (ES) XX1249384 (data) · BNF (FR) cb11917829p (data) · J9U (ENHE) 987007266050505171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura