Pigello Portinari

Abbozzo
Questa voce sull'argomento imprenditori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pigello Portinari davanti a san Pietro Martire (dipinto del 1460)

Pigello Portinari (1421 – 1468) è stato un imprenditore italiano.

Stemma Portinari

Di origine fiorentina, si trasferisce a Milano intorno al 1452, su mandato di Cosimo de' Medici, per assumere la direzione della filiale milanese del Banco Mediceo.

Pigello fu il committente della cappella di San Pietro Martire presso Sant'Eustorgio, più nota come cappella Portinari, e del Palazzo del Banco Mediceo in Via dei Bossi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pigello Portinari

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 13243925 · ISNI (EN) 0000 0000 1803 5691 · CERL cnp00581235 · GND (DE) 124503896 · WorldCat Identities (EN) viaf-13243925
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie