Platinum Stars Football Club

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Platinum Stars Football Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBlu, verde
Dati societari
CittàPhokeng
NazioneZAF
ConfederazioneCAF
Federazione SAFA
CampionatoPremier Soccer League
Fondazione1998
Scioglimento2018
AllenatoreCavin Johnson
StadioRoyal Bafokeng Stadium
(38.646 posti)
Sito webwww.platinumstars.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

La Platinum Stars Football Club era una squadra che militava nel campionato di calcio sudafricano. Fu fondata nel 1998 da Joseph 'Tycoon' Mapfulagasha. Inizialmente chiamata Mapate Silver Stars, ha cambiato nome in Platinum Stars F.C. quando, nel 2007, Royal Bafokeng acquistò il 51% del club e spostò la sede nel Royal Bafokeng Sports Palace nel Phokeng, vicino a Rustenburg nella provincia del North West.

Rosa 2015-2016

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Senegal P Bouna Coundoul
2 Bandiera del Sudafrica D Vuyo Mere
4 Bandiera del Sudafrica C Kulegani Madondo
5 Bandiera del Sudafrica D Gift Sithole
6 Bandiera del Sudafrica C Letladi Madubanya
7 Bandiera del Sudafrica C Masibusane Zongo
8 Bandiera del Sudafrica C Ryan De Jongh
10 Bandiera del Sudafrica A Ndumiso Mabena
12 Bandiera del Sudafrica A Eleazar Rodgers
14 Bandiera del Sudafrica D Tintswalo Tshabalala
15 Bandiera del Sudafrica C Sibusiso Msomi
16 Bandiera del Sudafrica P Kagisho Mlambo
17 Bandiera del Malawi A Robin Ngalande
18 Bandiera del Sudafrica C Kobamelo Kodisang
19 Bandiera del Togo D Emmanuel Mathias
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera del Sudafrica D Siboniso Gumede
21 Bandiera del Sudafrica D Siyabonga Zulu
22 Bandiera del Malawi C Robert Ng'ambi
23 Bandiera del Sudafrica C Tlou Segolela
24 Bandiera del Sudafrica C Mduduzi Nyanda
25 Bandiera del Sudafrica D Isaac Nhlapo
26 Bandiera del Sudafrica C Thabiso Semenya
27 Bandiera del Sudafrica A Bongi Ntuli
28 Bandiera del Sudafrica C Solomon Mathe
29 Bandiera del Sudafrica D Michael Mabule
31 Bandiera del Sudafrica P Mbongeni Mzimela
32 Bandiera del Sudafrica P Cyril Chibwe
Bandiera del Sudafrica D Thamsanqa Gwabeni
Bandiera del Sudafrica P Nhlakanipho Duma

Team

  • Allenatore: Cavin Johnson
  • Assistente: Allan Freese & Willem Jackson
  • Preparatore dei portieri: Alex Heredia
  • Fitness trainer: Kabelo Rangoaga
  • Responsabile della gioventù: Allan Freese
  • Team manager: Obed Legobate
  • Assistente del team manager: Boy Diale
  • Dottore: Kebalepile Mokgethi
  • Fisioterapista: Godfrey Sepuru
  • Massaggiatore: Zami Mbatha
  • Autista: Rufus Maunatlala

Record

Maggiori presenze: Stanley Kgatla (229)
Più gol: Dingane Masanabo (27)
Maggiori presenze in una stagione: Edward Williams (34) (2003/04)
Più gol in una stagione: Hareaipha Morumo (2006/07), Bradley Grobler (2010/11), (13)
Vittoria da record: 5-0 contro i Dolphins FC (il 7/3/12, Nedbank Cup)
Sconfitta da record: 0-6 contro i Golden Arrows (il 18/3/09, Absa Premiership)

Palmarès

Competizioni nazionali

2006, 2013
2013
2002-2003
  • Second Division Northern Province Stream: 1
1998-1999

Altri piazzamenti

  • Premier Soccer League:
Secondo posto: 2006-2007, 2012-2013
Terzo posto: 2015-2016
Finalista: 2003, 2014
Secondo posto: 2000-2001

Nomi precedenti

Prima di avere il nome attuale, durante la sua storia, la squadra si è chiamata anche: Mapate Silver Stars, Tycoon Silver Stars e HP Silver Stars.

Umbro
Royal Marang

Stadio

Lo stadio ufficiale è il Royal Bafokeng Stadium. Inaugurato nel 1999, è situato in Phokeng. Di proprietà del Royal Bafokeng Nation è stato utilizzato anche per la FIFA Confederations Cup del 2009 e per la FIFA World Cup (Mondiali di calcio) del 2010. Per questi eventi è stata aumentata la sua capacità da 38 000 a 42 000 persone, con l'aggiunta di un livello in più sulla tribuna principale. Altri miglioramenti della struttura originale sono stati l'installazione di nuovi tabelloni elettronici, l'acquisto di nuovi sedili e il potenziamento dei proiettori e del sistema di comunicazione al pubblico. Oltre alla pista di atletica e al campo da calcio, lo stadio vanta anche un complesso di campi per il tennis, basket e pallavolo, un centro acquatico per nuoto e pallanuoto.

Collegamenti esterni

  • Pagina ufficiale, su platinumstars.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).
  • www.albionroad.com, su albionroad.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2012).
  • www.transfermarkt.it, su transfermarkt.it.
  • Classifica stagione 2007/2008, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio