Porte de Vincennes (metropolitana di Parigi)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento metropolitana di Parigi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Porte de Vincennes
Un piano banchina
Stazione dellametropolitana di Parigi
GestoreRATP
Inaugurazione1900
Statoin uso
Linea
LocalizzazioneXII arrondissement, Parigi
Zona tariffariaZona 1
Tipologiastazione sotterranea, passante, con due binari e relative banchine in due canne distinte
Interscambio Porte de Vincennes
Mappa di localizzazione: Parigi
Porte de Vincennes
Porte de Vincennes
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Parigi
Linea 1
   La Défense
 Esplanade de La Défense
 Pont de Neuilly
 Les Sablons
—— Limite urbano
   Porte Maillot
 Argentine
   Charles de Gaulle - Étoile
 George V
   Franklin D. Roosevelt
   Champs-Élysées - Clemenceau
   Concorde
 Tuileries
   Palais Royal - Musée du Louvre
 Louvre - Rivoli
   Châtelet
   Hôtel de Ville
 Saint-Paul
   Bastille
   Gare de Lyon
   Reuilly - Diderot
   Nation
 Porte de Vincennes
—— Limite urbano
 Saint-Mandé
 Bérault
 Château de Vincennes

Porte de Vincennes è una stazione della linea 1 della metropolitana di Parigi.

La stazione

Dall'apertura nel 1900 fino all'estensione verso Château de Vincennes nel 1934, fu capolinea della linea 1.

In origine, la stazione consisteva di due banchine ad isola (separate) per l'arrivo e la partenza dei treni. Dopo l'estensione, furono create le attuali banchine larghe.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porte de Vincennes

Collegamenti esterni

  • (EN) Porte de Vincennes, su Structurae. Modifica su Wikidata
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
La Défense Nation Porte de Vincennes Saint-Mandé Château de Vincennes
  Portale Parigi
  Portale Trasporti