Robert Bridges

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Robert Seymour Bridges

Robert Seymour Bridges (Walmer, 23 ottobre 1844 – Chilswell, 21 aprile 1930) è stato un poeta britannico, dal 1913 alla morte fu Poet Laureate d'Inghilterra.

Biografia

Nacque nel Kent e venne educato all'Eton College e al Corpus Christi College di Oxford,[1] prima di trasferirsi a Londra per studiare e praticare medicina fino all'età di quaranta anni.

Una malattia lo costrinse al ritiro nel 1882, dopodiché intraprese la carriera di scrittore.

Le sue prime poesie uscirono nel 1873 e tre anni dopo vennero pubblicati ventiquattro sonetti intitolati The Growth of Love ("Fioritura d'amore"). Durante la metà degli anni ottanta realizzò una nuova versione della storia epica di Eros e Psiche a cui seguirono composizioni drammatiche, la più importante delle quali fu Prometheus the Firegives ("Prometeo donatore del fuoco").

Nel 1890 pubblica a Londra un dramma in 5 atti con il titolo Il ritorno di Ulisse.

L'opera di maggiore profondità dell'autore è The Testament of Beauty ("Il testamento della bellezza"), costituito da una serie di strofe definite dallo stesso Bridges "alessandrine libere" ispirate allo stile miltoniano. Il poema può definirsi un compendio delle conoscenze tecniche e culturali maturate da Bridges".[2]

Nel 1896 la collezione intitolata Shorter Poems incluse tutte la varie liriche del poeta apparse fini a quel momento in stampe separate.

Da menzionare fu sicuramente la stampa avvenuta nel 1918, per merito di Bridges, dei versi del padre gesuita Hopkins[3].

Onorificenze

Note

  1. ^ Bridges, Robert
  2. ^ "Le Muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol.II, pag.422
  3. ^ Robert Bridges English poet

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Robert Bridges
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Bridges

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 73868561 · ISNI (EN) 0000 0001 1070 6275 · BAV 495/327233 · Europeana agent/base/61143 · LCCN (EN) n79066114 · GND (DE) 118660063 · BNE (ES) XX991919 (data) · BNF (FR) cb12031533n (data) · J9U (ENHE) 987007259161405171 · NDL (ENJA) 00551245
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie