Roberta Bruzzone

Roberta Bruzzone nel 2014

Roberta Bruzzone (Finale Ligure, 1º luglio 1973) è una criminologa e opinionista italiana.

Biografia

Si è laureata in psicologia clinica presso l'Università degli Studi di Torino. Psicologa[1] forense, è divenuta nota principalmente per il suo coinvolgimento durante il dibattimento sul delitto di Avetrana, quando le fu affidato il ruolo di consulente della difesa di Michele Misseri.[2][3][4][5][6][7] È stata consulente in altri casi di cronaca nera, fra cui la strage di Erba[8].

Oltre a presenziare come ospite in programmi televisivi è stata autrice e conduttrice della trasmissione La scena del crimine, andata in onda sulla rete locale GBR – Teleroma 56, nonché è stata conduttrice di Donne mortali, andata in onda per tre edizioni[9] sull'emittente Real Time[10]. Dal 2017 al 2022 è stata "giudice a latere" del programma di varietà Ballando con le stelle.[11] Nel 2022 interpreta se stessa in una breve apparizione nel film (Im)perfetti criminali.

Opere

  • Marco Strano, Roberta Bruzzone e Danilo Coppe, Chi è Unabomber? Strategie investigative e criminal profiling nei casi di serial bombers, Reggio Emilia, Aliberti, 2007, ISBN 978-88-7424-235-1.
  • Roberta Bruzzone, Chi è l'assassino. Diario di una criminologa, Milano, Mondadori, 2012, ISBN 978-88-04-61304-6.
  • Roberta Bruzzone, Segreti di famiglia. Il delitto di Sarah Scazzi. Le prove, i depistaggi e le lacrime di plastica, con la collaborazione di Giuseppe Centonze e Filomena Cavallaro, Roma, Aracne editrice, 2013, ISBN 978-88-548-6016-2.
  • Roberta Bruzzone, State of Florida vs Enrico Forti. Il grande abbaglio, Trento, Curcu & Genovese Editore, 2013, ISBN 978-88-6876-009-0.
  • Roberta Bruzzone e Emanuele Florindi, Il lato oscuro dei social media. Nuovi scenari di rischio, nuovi predatori, nuove strategie di tutela, Reggio Emilia, Imprimatur, 2016, ISBN 978-88-6830-361-7.
  • Roberta Bruzzone e Valentina Magrin, Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto oltre ogni ragionevole dubbio, Reggio Emilia, Imprimatur, 2017, ISBN 978-88-6830-496-6.
  • Roberta Bruzzone, Io non ci sto più. Consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene, Milano, De Agostini, 2018, ISBN 978-88-511-6425-6.

Filmografia

Cinema

  • (Im)perfetti criminali, regia di Alessio Maria Federici (2022) - Se stessa in una breve apparizione

Televisione

  • Buona Domenica (Canale 5, 2005-2006) ospite[12]
  • Porta a Porta (Rai 1, dal 2008) ospite fissa[13]
  • La scena del crimine (GBR – Teleroma 56, 2010-2015)
  • Donne mortali (Real Time, 2010-2015)
  • Ballando con le stelle (Rai 1, 2017-2021) opinionista ("giudice a latere")
  • Ore 14 (Rai 2, dal 2020) opinionista (risulta accreditata come "criminologa")[14]
  • La vita in diretta (Rai 1, dal 2020) opinionista (risulta accreditata come "criminologa")[14]

Note

  1. ^ È iscritta nell'Albo degli Psicologi della regione Marche dal 30/06/2023 al numero 03559. L'iscrizione non prevede l'attribuzione di specificità, tranne quella di psicoterapeuta.
  2. ^ Omicidio Scazzi, Misseri sceglie la bella criminologa come consulente, su oggi.it, Oggi. URL consultato il 26 settembre 2014.
  3. ^ Roberta Bruzzone, la criminologa da fiction che difende Misseri, su affaritaliani.it, Affaritaliani.it. URL consultato il 26 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2019).
  4. ^ La Bruzzone e Galoppa querelano il contadino, su lagazzettadelmezzogiorno.it, La Gazzetta del Mezzogiorno. URL consultato il 26 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  5. ^ "Mi disse è stata Sabrina, ero sulla sdraio" Bruzzone in aula contro Michele Misseri, su bari.repubblica.it, la Repubblica. URL consultato il 26 settembre 2014.
  6. ^ Omicidio Scazzi: Misseri, fu consulente Bruzzone a indurmi a parlare di cintura, su liberoquotidiano.it, Libero. URL consultato il 26 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  7. ^ Diffamazione a Galoppa e Bruzzone, assolto Zio Michele, in Taranto Buonasera, 23 dicembre 2022.
  8. ^ "I coniugi Romano non erano sul luogo del delitto", su liberoquotidiano.it, Libero. URL consultato il 26 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  9. ^ Donne Mortali 3 da stasera su Discovery Real Time, su televisionando.it, Televisionando. URL consultato il 26 settembre 2014.
  10. ^ Dalla scena del crimine alla Tv, il doppio lavoro della criminologa, su corriere.it, Corriere della Sera. URL consultato il 26 settembre 2014.
  11. ^ “Addio di Mariotto a Ballando? Mai stato simpatico”/ “In giuria..”, su ilsussidiario.net, 1º luglio 2021.
  12. ^ «Nei primi ordigni ha lasciato la firma», in il Giornale, 17 novembre 2006.
  13. ^ Curriculum Vitae Roberta Bruzzone - Roberta Bruzzone: Psicologia Forense e Criminologia investigativa, in Roberta Bruzzone: Psicologia Forense e Criminologia investigativa. URL consultato il 10 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2018).
  14. ^ a b Strage di Altavilla, la ricostruzione di Giovanni Barreca e Roberta Bruzzone - 17/04/2024, su raiplay.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di Roberta Bruzzone
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberta Bruzzone

Collegamenti esterni

  • Roberta Bruzzone, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su robertabruzzone.com.
  Portale Biografie
  Portale Psicologia
  Portale Televisione