Rocco Cotroneo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rocco Cotroneo
Rocco Cotroneo con la maglia dell'Empoli (1987)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1997 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1978-1979 Roccella Jonica? (?)
1979-1980  Reggina1 (0)
1980-1981  Omegna28 (1)
1981-1982  Alessandria23 (0)
1982-1983  Reggina30 (0)
1983-1984  Pescara16 (0)
1984-1986  Cesena61 (0)
1986-1987  Empoli24 (0)
1987-1988  Modena30 (0)
1988-1989  Reggina11 (0)
1988-1989  Empoli0 (0)
1989-1991  Palermo52 (0)
1991-1993  Monza40 (0)
1993-1995  Pistoiese59 (0)
1995-1996  Pontedera30 (0)
1996-1997  Pistoiese7 (0)
Carriera da allenatore
2002-2006  Forlì
2007-2008  Sansepolcro
2009  Cesenatico
2009  Cattolica
2012-2013  Voghera
2013-2015  Lecco
2015-2016  Seregno
2016-2017  Olginatese
2019  San Marino
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rocco Cotroneo (Bruzzano Zeffirio, 27 luglio 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Ha disputato 24 incontri in Serie A con la maglia dell'Empoli nella stagione 1986-87. Ha inoltre totalizzato 139 presenze in Serie B nelle file di Pescara, Cesena, Modena, Reggina e Monza.

Allenatore

Dopo aver guidato Forlì, Sansepolcro, Cesenatico e Cattolica,[1] dal 1º ottobre 2012 è l'allenatore del Voghera, in sostituzione di Roberto Scarnecchia.[2]

Il 16 dicembre 2013 diventa l'allenatore del Lecco.[3] Nell'ottobre 2015 diventa allenatore del Seregno[4] da cui viene esonerato nell'aprile 2016[5].

Note

  1. ^ Voghe, ecco Cotroneo «Vietato subire gol e tutti correranno» Laprovinciapavese.gelocal.it
  2. ^ Voghera, Rocco Cotroneo nuovo allenatore[collegamento interrotto] Sprintesport.it
  3. ^ CAMBIA LA PROPRIETÀ, COTRONEO È IL NUOVO ALLENATORE DEI BLUCELESTI Calciolecco1912.it
  4. ^ Calcio, il Seregno sceglie mister Cotroneo - Sport Seregno, su ilcittadinomb.it. URL consultato l'8 aprile 2016.
  5. ^ Calcio, fatale il derby: Rocco Cotroneo non è più l'allenatore del Seregno, su ilcittadinomb.it. URL consultato il 23 gennaio 2017.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Rocco Cotroneo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rocco Cotroneo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rocco Cotroneo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche da calciatore su Football.it, su football.it.
  • Statistiche da allenatore su Football.it, su football.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio