Sabahudin Bilalović

Abbozzo cestisti bosniaci
Questa voce sugli argomenti cestisti bosniaci e cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cestisti jugoslavi
Sabahudin Bilalović
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza208 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1999
Carriera
Squadre di club
1977-1989  Bosna
1989-1990  Vojvodina Novi Sad
1990-1992  Bosna
1992  SAM Massagno
1992-1993  Ironi Nahariya
1993-1994  Breogán24
1994-1995  KK Zagabria
1995  Lugano Tigers
1995-1996  Speyer
1997-1999Česko 93 Sarajevo
Nazionale
1977Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-16
1979Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-19
1990Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
1993-1995Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Goodwill Games
OroSeattle 1990
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sabahudin Bilalović, detto Dino (Trebigne, 7 maggio 1960Macarsca, 29 luglio 2003[1]), è stato un cestista bosniaco, fino al 1992 jugoslavo.

Carriera

Con la Bosnia ed Erzegovina ha i Campionati europei del 1993.

Palmarès

  • YUBA liga: 3
Bosna: 1977-78, 1979-80, 1982-83
  • Coppa di Jugoslavia: 2
Bosna: 1978, 1984
Bosna: 1978-79

Note

  1. ^ Obilježena 16. godišnjica smrti Dine Bilalovića, niko ga se iz KS BiH nije ni sjetio klix.ba, 29 luglio 2019

Collegamenti esterni

  • (EN) Sabahudin Bilalović, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sabahudin Bilalović, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sabahudin Bilalović, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sabahudin Bilalović, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro