San Potito Ultra

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
San Potito Ultra
comune
San Potito Ultra – Stemma
San Potito Ultra – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Avellino
Amministrazione
SindacoRiccardo Porfido (lista civica Facciamo San Potito 2.0) dal 15-05-2023
Territorio
Coordinate40°56′N 14°52′E40°56′N, 14°52′E (San Potito Ultra)
Altitudine517 m s.l.m.
Superficie4,54 km²
Abitanti1 451[1] (31-3-2022)
Densità319,6 ab./km²
Comuni confinantiAtripalda, Candida, Manocalzati, Parolise, Salza Irpina, Sorbo Serpico
Altre informazioni
Cod. postale83050
Prefisso0825
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT064086
Cod. catastaleI129
TargaAV
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 966 GG[3]
Nome abitantisanpotitesi
PatronoSan Potito Martire
Giorno festivo14 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Potito Ultra
San Potito Ultra
San Potito Ultra – Mappa
San Potito Ultra – Mappa
Il comune di San Potito Ultra all'interno della provincia di Avellino
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

San Potito Ultra è un comune italiano di 1 451 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Storia

Simboli

«Troncato: nel 1°, d’argento, a due spighe di grano d'oro, decussate; nel 2°, d’azzurro, al bue d'argento, pezzato di nero, fermo su una campagna, di verde. Ornamenti esteriori da Comune.[4]»

Il gonfalone è un drappo di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova
  • Congrega della Madonna del Soccorso
  • Palazzo Amatucci
  • Palazzo Maffei
  • Museo del lavoro

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Lingue e dialetti

Accanto alla lingua italiana, nel territorio di San Potito Ultra è in uso il dialetto irpino.

Amministrazione

Il comune fa parte dell'Unione dei comuni Terre dei Filangieri[6].

Sindaci eletti

Nome Mandato Partito
Inizio Fine
Francesco Saverio Iandoli 27 maggio 2013 15 maggio 2017 Lista civica
Pasquale Nazzaro 10 giugno 2018 14 maggio 2023 Lista civica
Riccardo Porfido 15 maggio 2023 in carica Lista civica

Note

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Statuto del comune di San Potito Ultra (PDF), Art. 3 Stemma e Gonfalone.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. ^ [1]

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Potito Ultra

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.sanpotitoultra.av.it. Modifica su Wikidata
  Portale Provincia di Avellino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Provincia di Avellino