Santi Andrea e Francesco

Santi Andrea e Francesco
AutoreEl Greco
Data1595 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni167×113 cm
UbicazioneMuseo del Prado, Madrid

Santi Andrea e Francesco è un dipinto del pittore cretese El Greco realizzato circa nel 1595 durante il suo secondo periodo a Toledo e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.

Descrizione e stile

È la coppia di santi più famosa dei dipinti di El Greco. Entrambe le figure Sant'Andrea apostolo con la sua croce e San Francesco d'Assisi con l'abito francescano e le mani stigmatizzate, sono in primo piano e in uno spazio molto piccolo. Sullo sfondo c'è una vista paesaggistica della città di Toledo con delle nuvole in cielo.

Entrambe le figure sono allungate e snelle, dove i tessuti sembrano proteggere i corpi piatti e senza carne dei santi. I colori sono molto nitidi e intensi. La composizione delle mani è evidenziata con uno stile molto personale.

Bibliografia

  • (ES) José Álvarez Lopera, El Greco, Madrid, Arlanza, 2005, Biblioteca «Descubrir el Arte», (colección «Grandes maestros»). ISBN 84-955034-4-1
  • (ES) Michael Scholz-Hänsel, El Greco, Colonia, Taschen, 2003. ISBN 3-8228-3173-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sant'Andrea e san Francesco

Collegamenti esterni

  • (ES) San Andrés y san Francisco, su museodelprado.es. URL consultato il 6 aprile 2019.
  • (ES) San Andrés y San Francisco, su artehistoria.com. URL consultato il 6 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2022).
  • (ES) San Andrés y San Francisco - El Greco, su jdiezarnal.com. URL consultato il 6 aprile 2019.
  • (ES) San Andrés y San Francisco, su toledoguiaturisticaycultural.com. URL consultato il 6 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2019).
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura