Scrittura maya

Glifi Maya in stucco presso il Museo de sitio in Palenque, Mexico

La scrittura maya (anche nota come geroglifici maya) era un sistema di scrittura logo-sillabico della civiltà precolombiana Maya, sviluppatesi in Mesoamerica. Attualmente è l'unico geroglifico a essere stato decifrato in parte. Le prime iscrizioni sono risalenti al III secolo a.C.[1] e la scrittura è stata utilizzata in modo continuo fino all'arrivo dei conquistadores spagnoli nel XVI secolo d.C. La scrittura maya utilizzava logogrammi completati da una serie di glifi sillabici, similmente all'attuale scrittura giapponese. La scrittura maya venne chiamata geroglifica dai primi esploratori europei del XVIII e XIX secolo, che non la compresero e l'assimilarono ai geroglifici egiziani.

La scrittura maya venne decifrata per la prima volta dal russo Jurij Knorozov nel 1952. I progressi nella decifrazione continuano rapidamente tuttora, ed è generalmente condivisa, tra gli studiosi, la convinzione che oltre il 90% dei testi maya possa ora essere letto con una ragionevole accuratezza. Nel 2004 è stata elaborata la seguente lista che riporta i glifi attualmente conosciuti:

(') b ch ch' h j k k' l m n p p' s t t' tz tz' w x y
a    
e                  
i      
o          
u        

Tra i più importanti specialisti dell'interpretazione e della traduzione della scrittura maya vi sono molti archeologi, epigrafisti, linguisti e storici, tra cui:

e molti altri ancora, fra cui un numero crescente di studiosi in America Latina.

Note

  1. ^ K. Kris Hirst, Maya Writing Got Early Start Archiviato il 14 maggio 2009 in Internet Archive., Science, 6 gennaio 2006
  2. ^ a b David Freidel e Linda Schele, sono autori del libro A Forest of Kings: The Untold Story of the Ancient Maya, William Morrow and Company, 1990 (trad. it.Una foresta di re, Corbaccio, 2000 ISBN 9788879723510)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scrittura maya

Collegamenti esterni

  • (EN) Mayan hieroglyphic writing, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Introduction to Maya Hieroglyphs by Harri Kettunen and Christophe Helmke, su mesoweb.com.
  • A partial transcription, transliteration, and translation of the Temple of Inscriptions text by Michael D. Carrasco, su learningobjects.wesleyan.edu. URL consultato il 20 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2006).
  • A Preliminary Classic Maya-English/English-Classic Maya Vocabulary of Hieroglyphic Readings by Eric Boot (PDF), su mesoweb.com.
  • FAMSI resources on Maya Hieroglyphic writing, su famsi.org.
  • Maya Writing in: Guatemala, Cradle of the Maya Civilization, su authenticmaya.com. URL consultato il 20 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2007).
  • Mayaweb: Learn how to write your name in Maya Hieroglyphs, su mayaweb.nl.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 9408 · LCCN (EN) sh85082417 · GND (DE) 4443801-1 · BNF (FR) cb11957192b (data) · J9U (ENHE) 987007558272805171
  Portale Conquista spagnola delle Americhe
  Portale Linguistica