Settat

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Marocco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Settat
comune
سطات
ⵙⵟⵟⴰⵟ
Settat – Bandiera
Settat – Veduta
Settat – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Marocco Marocco
RegioneCasablanca-Settat
ProvinciaSettat
Amministrazione
SindacoAmin Jarmouni (RNI) dal 2009
Territorio
Coordinate33°00′08.35″N 7°37′11.28″W33°00′08.35″N, 7°37′11.28″W (Settat)
Altitudine290 m s.l.m.
Abitanti116 570 (2004)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Marocco
Settat
Settat
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Settat (in arabo سطات?, Seṭṭāt; in berbero: ⵙⵟⵟⴰⵟ, Seṭṭaṭ) è una città del Marocco, capoluogo dell'omonima provincia, nella regione di Casablanca-Settat, situata a circa 80 km a sud da Casablanca. La città fa parte della regione storica della Chaouia.

Settat è anche conosciuta come Saṭṭāt o Sattat.

Società

Comunità ebraica

Settat era sede di una comunità ebraica. La comunità si suddivideva tra i locali ebrei arabofoni, tendenzialmente piccoli commercianti, e gli ebrei berberi (definiti shleuḥ) immigrati dai monti dell'Atlante. I due gruppi abitavano due distinti mellah separati da una larga strada. All'inizio del XX secolo, vi erano a Settat 655 ebrei su una popolazione totale di circa 6.000 abitanti.[1]

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ (EN) Michael M. Laskier, The Alliance Israelite Universelle and the Jewish Communities of Morocco 1862-1962, State University of New York Press, pp. 124, 144, ISBN 0-87395-656-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Settat

Collegamenti esterni

  • (EN) La città su World Gazetteer, su world-gazetteer.com (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  • (EN) La città su Falling Rain Genomics, Inc. [collegamento interrotto], su fallingrain.com.


Controllo di autoritàVIAF (EN) 144370586 · LCCN (EN) n89223943 · GND (DE) 4384290-2 · J9U (ENHE) 987007567435505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89223943
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia