Sotto la bandiera del Sol Levante

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sotto la bandiera del Sol Levante
Titolo originale軍旗はためく下に
Gunki hatameku moto ni
Paese di produzioneGiappone
Anno1972
Durata96 min
Generedrammatico
RegiaKinji Fukasaku
Interpreti e personaggi
  • Tetsuro Tamba
  • Sachiko Hidari
  • Shinjiro Ebara
  • Isao Natsuyagi
  • Sanae Nakahara
  • Yumiko Fujita
  • Noboru Mitani
  • Taketoshi Naitô
  • Kanemon Nakamura

Sotto la bandiera del Sol Levante (軍旗はためく下に?, Gunki hatameku moto ni) è un film del 1972 diretto da Kinji Fukasaku.

Trama

A una vedova di guerra, il governo non riconosce alcun sussidio. Il marito è stato fucilato per tradimento a pochi giorni dall'armistizio.

I racconti dei commilitoni, finalmente rintracciati, non riescono a ribaltare la verità ufficiale, ma, alla fine, la corredano del contesto di morte, fame, ingiustizia, classismo e sanguinaria incuranza del bellicismo giapponese.

Ventisei anni dopo, criminali di guerra e prevaricatori si ammantano di modernità e sviluppo democratico.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sotto la bandiera del Sol Levante, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sotto la bandiera del Sol Levante, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Sotto la bandiera del Sol Levante, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sotto la bandiera del Sol Levante, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sotto la bandiera del Sol Levante, su MyDramaList. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema