Spermicida

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento biomolecole non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo biomolecole
Questa voce sugli argomenti biomolecole e sessualità è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Lo spermicida, sotto forma di crema, gel o schiuma, è una sostanza in grado di provocare la morte degli spermatozoi. Se usato da solo non garantisce un'adeguata protezione da gravidanze, per cui viene normalmente abbinato ad altri metodi contraccettivi[1].

Non protegge da Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST)[1] ed in alcune formulazioni può, se usato frequentemente, favorire il contagio da HIV[2].

Note

  1. ^ a b Ministero della Salute-Salute donna-Contraccezione, su salute.gov.it. URL consultato il 13 settembre 2021.
  2. ^ (EN) Organizzazione mondiale della sanità (WHO), su who.int. URL consultato il 13 settembre 2021.

Voci correlate

  • Profilattico
  • Contraccezione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su spermicida

Collegamenti esterni

  • (EN) Mezzo di contraccezione: lo spermicida, su youngandhealthy.ca. URL consultato il 7 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007565837905171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina