Stadio olimpico di Pará

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stadi di calcio del Brasile è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stadio olimpico di Pará
Mangueirão, Estádio Estadual Jornalista Edgar Augusto Proença
Informazioni generali
StatoBandiera del Brasile Brasile
UbicazioneBelém
Inizio lavori4 marzo 1978
Inaugurazione1978
ProprietarioGoverno dello stato di Pará
ProgettoAlcyr Meira
Informazioni tecniche
Posti a sedere45 007 e 35 000
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 m × 68 m
Uso e beneficiari
Calcio  Paysandu
  Remo
  Sport Belém
  Tuna Luso
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo stadio olimpico di Pará (in portoghese Estádio Olímpico do Pará), ufficialmente stadio statale Giornalista Augusto Proença (in portoghese Estádio Estadual Jornalista Edgar Augusto Proença), è uno stadio di calcio di Belém, in Brasile. Prende il nome dallo stato brasiliano di Pará, anche se è ufficialmente intitolato a Edgar Proença, giornalista dello stato di Pará e fondatore della prima radio statale, Rádio Paraense.

Inaugurato il 4 marzo 1978, ha una capacità massima di 45 007 spettatori.[1] Il governo dello stato di Pará è il proprietario dello stadio, che è l'impianto di casa del Paysandu, del Remo, dello Sport Belém e del Tuna Luso.

Note

  1. ^ (PT) Confederação Brasileira de Futebol, CNEF - Cadastro Nacional de Estádios de Futebol (PDF), su www2.cbf.com.br. URL consultato il 03/03/2011 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su estádio Olímpico do Pará
  Portale Architettura
  Portale Brasile
  Portale Calcio