Stazione di Cimitile

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Cimitile
stazione ferroviaria
la stazione negli anni trenta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCimitile
Coordinate40°56′20.85″N 14°31′49.93″E40°56′20.85″N, 14°31′49.93″E
Lineeferrovia Napoli-Nola-Baiano
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1885
Caratteristiche
Tipostazione in superficie
Binari2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Cimitile è una stazione della ferrovia Circumvesuviana, sita nell'omonimo comune.

Si trova sulla ferrovia Napoli-Nola-Baiano.

Strutture e impianti

La stazione è posta in pieno centro cittadino e dispone di un fabbricato viaggiatori. All'interno della stazione si contano due binari, muniti di due marciapiedi; entrambe le banchine hanno una pensilina.

La stazione di Cimitile si differenziava dalle altre della stessa tipologia per avere un tetto a tre spioventi.[1]

In una vecchia Guida del Touring Club Italiano veniva riportato che a più di 1 km a destra della linea, al di là del Torrente Clanio, vi è Tufino, nel cui territorio, ai piedi del Monte Visciano a Sud, vi erano cave di pietre, servite da un tronco della Stazione di Cimitile. Tale citazione trova riscontro in una piantina del 1915.[1]

Movimento

Il traffico passeggeri della stazione è discreto, ed è molto più intenso nelle ore di punta. Nelle immediate vicinanze sono fruibili le note basiliche paleocristiane di Cimitile.

Servizi

La stazione dispone di:

  • Biglietteria Biglietteria
  • Telefono Pubblico Telefoni pubblici
  • WC Servizi igienici

Note

  1. ^ a b Le stazioni della ferrovia Napoli-Nola-Baiano

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Cimitile
Cimitile
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Napoli Nola Napoli–Nola-Baiano
 
Camposano Baiano
  Portale Campania
  Portale Trasporti