Stazione di Vasto

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti stazioni dell'Abruzzo e architetture della provincia di Chieti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vasto
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàVasto
Coordinate42°06′07.82″N 14°43′01.48″E42°06′07.82″N, 14°43′01.48″E
Lineeferrovia Adriatica
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1864
Soppressione2005
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
NoteChiusa in seguito al raddoppio della linea
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Vasto era una stazione ferroviaria, posta lungo la linea Adriatica, che serviva il comune di Vasto, costituendone il principale scalo ferroviario.

Storia

La stazione venne inaugurata il 25 aprile 1864 insieme alla tratta Ortona-Foggia; continuò il suo esercizio fino alla sua chiusura avvenuta nel marzo 2005 con il raddoppio del tracciato della linea. In seguito alla sua chiusura l'intera stazione è stata convertita in un parcheggio per auto da circa 700 posti. Delle strutture e impianti presenti in passato permangono al 2018 solo il fabbricato viaggiatori, il deposito locomotive e la colonna idraulica, i quali mostrano ognuno evidenti segni di vandalismi grafici.

Servizi

La stazione disponeva di:

  • Biglietteria a sportello
  • Sala d'attesa
  • Servizi igienici
  • Deposito bagagli

Voci correlate

Vasto
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Ancona Porto di Vasto Adriatica
 (413+270)
Vasto-San Salvo Lecce
  Portale Abruzzo
  Portale Trasporti
  Portale Vasto